martedì, 28 Marzo, 2023
8.4 C
Napoli

Aperture speciali dei Musei Universitari della Università Federico II di Napoli per il Maggio dei Monumenti

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Riaperti i bellissimi Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell’Università Federico II di Napoli con i loro 150.000 reperti, raccolti sin dalla fine del Settecento. Per il Maggio dei monumenti anche speciali aperture di sabato. Luoghi straordinari da vedere assolutamente

 

Gli straordinari Musei dell’Università Federico II di Napoli effettueranno delle speciali aperture di sabato per il Maggio dei Monumenti 2021. I Musei delle Scienze Naturali e Fisiche della Federico II hanno riaperto, dopo mesi di chiusura, il 28  aprile 2021 accogliendo il pubblico  dal lunedì al venerdì con orario 9:00-13:30.

Per la manifestazione del “Maggio” i Musei della Federico II effettueranno delle aperture straordinarie nelle giornate di sabato 15, 29 maggio, 12 e 19 giugno 2021, dalle ore 9.30 alle 13.30. Nelle giornate del 15 maggio e del 12 giugno ad accogliere i visitatori ci saranno i funzionari dei musei, pronti a soddisfare la curiosità di grandi e piccoli.

Per le visite è obbligatoria la prenotazione sul modulo scaricabile di seguito e inviandolo via mail prenotazionicm@gmail.com  per informazioni 0812537587

Per entrare nei Musei del Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche, ci sarà l’obbligo di indossare la mascherina, osservare il distanziamento e tutte le regole previste dalla normativa vigente. Gli ingressi saranno contingentati.

I Musei Universitari della Federico II a Napoli

Il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” è stato istituito nel 1992, ed è costituito da cinque musei che sono il museo di zoologia, quello di paleontologia, di mineralogia, di antropologia e quello di fisica.

Foto Unina

I Musei del Centro conservano più di 150.000 reperti, raccolti sin dalla fine del Settecento Sin dall’inizio della sua istituzione, il Centro ha svolto una costante attività educativa rivolta a tutta la comunità, promuovendo mostre, con segni, seminari.

musei universitari federicoII

Le visite a questi complessi consentiranno anche di conoscere una parte storica della città di Napoli oramai inglobata nel complesso universitario della Università Federiciana. Infatti i Musei di zoologia, mineralogia e antropologia si trovano nell’antico Collegio Massimo dei Gesuiti di via Mezzocannone 8 mentre il Museo di paleontologia è invece collocato nel complesso di San Marcellino e Festo a Largo San Marcellino, 10.

Maggiori informazioni I Musei Universitari della Federico II  

© Napoli da Vivere – riproduzione riservata

Fonte: https://www.napolidavivere.it/2021/05/14/aperture-speciali-dei-musei-universitari-della-universita-federico-ii-di-napoli-per-il-maggio-dei-monumenti/

Cosa fare in città

Archivi

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?