- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Fenomeni rilevanti:
venti forti settentrionali, con
locali rinforzi e possibili raffiche.
Mare agitato, con possibili
mareggiate lungo le coste esposte.
Gelate potranno formarsi a quote
superiori ai 400-500m, soprattutto
sul settore interno.
venti forti settentrionali, con
locali rinforzi e possibili raffiche.
Mare agitato, con possibili
mareggiate lungo le coste esposte.
Gelate potranno formarsi a quote
superiori ai 400-500m, soprattutto
sul settore interno.
Livello di ALLERTA:
VERDE (nulla)
I parchi cittadini resteranno chiusi.
Norme comportamentali in caso di avviso di allerta meteo per forti raffiche di vento
– Prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l’eventuale caduta di rami, alberi, pali, segnaletica o impalcature e, in ogni caso, segnalare l’eventuale stabilità precaria di tali elementi anche in situazioni ordinarie, dandone comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115; – Assicurare stabilmente o rimuovere da finestre e balconi elementi mobili quali piante, coperture, strutture provvisorie o qualsiasi oggetto che possa essere trasportato via dal vento;
– Osservare particolare prudenza negli spostamenti limitandoli a quanto strettamente necessario.
Specifica delle “Zone d’Interesse”:
Zona 1: Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana;
Zona 2: Alto Volturno e Matese;
Zona 3: Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini;
Zona 4: Alta Irpinia e Sannio;
Zona 5: Tusciano e Alto Sele;
Zona 6: Piana Sele e Alto Cilento;
Zona 7: Tanagro;
Zona 8: Basso Cilento.
Fonte: https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/43952