
Caffè Borbone firma l’espresso “cento per cento amico della natura”. La cialda compostabile si arricchisce con il packaging riciclabile nella carta. Un’esclusiva dell’azienda napoletana, ambasciatrice della tradizione partenopea del caffè, disponibile nella Grande Distribuzione Organizzata, nei negozi specializzati di caffè e attraverso i canali di vendita on-line.
Caffè Borbone è già stata della prima azienda italiana a proporre agli appassionati di caffè la cialda compostabile, che, smaltita nell’umido, può essere utilizzata per la produzione di compost. Ora è la prima, anche a produrre un involucro riciclabile nella raccolta della carta, grazie alla tecnologia, nata dalla costante dedizione nell’ambito “ricerca e sviluppo” dell’azienda, in collaborazione con Seda International Packaging Group. Un risultato tutto partenopeo.
“Confermiamo il nostro impegno alla sostenibilità – dice Massimo Renda, presidente esecutivo di Caffè Borbone – mantenendo costante l’obiettivo strategico del brand, in merito all’innovazione e la ricerca. Senza mai abbandonare la forte appartenenza al territorio”.
Il Consorzio Italiano Compostatori (Cic) certifica il filtro in carta, che rende la cialda smaltibile nell’umido e quindi compostabile, Aticelca – l’associazione dei tecnici cartari italiani – assicura la riciclabilità dell’involucro. Infine, il sacchetto e il cartone sono certificati Fsc, marchio della gestione forestale responsabile.