Un nuovo arrivo, nella collezione permanente di Capodimonte. Grazie al successo di una campagna di crowdfunding lanciata questa primavera dall’associazione “Amici di Capodimonte Ets”, sono stati raccolti 30mila euro per acquistare un plateau ottocentesco di porcellana, forgiato dalla Real Fabbrica Ferdinandea.
Il manufatto sarà presentato per la prima volta al pubblico martedì 30 dal direttore della pinacoteca Sylvain Bellenger. Il piatto, a lungo studiato dall’esperta Angela Carola Perrotti, riproduce sulla sua facciata il celebre dipinto “Ercole al bivio” di Annibale Carracci (1595-96), tra i capolavori della Collezione Farnese. È l’unico esemplare in tutta la collezione di porcellane del museo, a raffigurare un dipinto con tale maestria. Non si conosce la mano dell’artista che l’ha realizzato: sulla superficie compare a mo’ di firma soltanto un’iniziale, “S”.

Una mostra celebrerà il neo acquisto, esponento anche una stampa in acquaforte e bulino, incisa da Pietro Aquila e stampata da Gian Giacomo de Rossi, che riproduce sempre l'”Ercole al Bivio”. Esposti anche tre “Piatti con figure del Servizio da tavole decorato con le ‘Antichità'”, risalente alla fine del Settecento e provenienti in prestito dal museo Duca di Martina, donazione de Sangro.
Il plateau è stato quindi acquistato grazie ad una serie di donazioni online, in primis quella di Errico di Lorenzo, presidente di “Amici di Capodimonte Ets”. Si aggiungono altri benefattori: Vincent Buonanno e gli “American Friends of Capodimonte”, l’azienda “Seda International Packaging Group”, Gennaro Matacena e Marina Modafferi di Magliano, Augusto Forges Davanzati, Isabella Bossi Fedrigotti, Raffaella Scaperrotta Letizia, Lucia Gualtieri, Maria Rosaria Abignente, Ugo Leone, Marina Albamonte, Maria Carolina Costantino, Giovanna Montefusco, Lavinia De Rosa, Gabriella Sansone, Fernando Palladino.