“Buon compleanno, Vespucci!”. L’associazione nazionale Marinai d’Italia, Gruppo “M.O.V.M. Luigi Longobardi” di Castellammare di Stabia, il portale informativo della Città di Castellammare, “Libero ricercatore”, le maestranze dello stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia e gli studenti dell’Istituto nautico “Nino Bixio”, di Piano di Sorrento, festeggiano il novantesimo anniversario del varo della nave-scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare, simbolo indiscusso della marineria italiana in tutto il mondo.

Festeggiamenti sui social-media ovviamente, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia da “Covid-19” in atto, che non ha però impedito la realizzazione di un video documentario dal titolo “Nave Vespucci, 90 anni oggi” per celebrare l’importante ricorrenza del veliero, con l’invito a tutti di visionarlo il 22 febbraio sul sito del portale “Libero ricercatore” e di spegnere insieme le virtuali 90 candeline dal varo avvenuto il 22 febbraio 1931.

Nel video documentario la nascita del progetto della nave-scuola da destinare alla formazione degli allievi dell’Accademia Navale di Livorno passando per la storia del cantiere navale Fincantieri; le caratteristiche tecniche della nave, poco note ai più, la navigazione del Vespucci durante i giorni dell’armistizio dell’8 settembre 1943 dai diari di uno dei testimoni di quei tragici giorni della Seconda Guerra Mondiale.