
Alla luce del flusso dei dati del monitoraggio Iss, ministero della Salute e Regioni, il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l’ordinanza che porterà la Campania in giallo e la Valle d’Aosta in arancione. La collocazione della Campania in zona gialla è un segnale d’allarme sul fronte dei contagi e dei ricoveri (il cambio di colore dipende essenzialmente dalla percentuale di posti letto occupati) ma non produce cambiamenti sostanziali nelle attività quotidiane.
Da quando il Governo ha reso obbligatorio anche in zona bianca l’uso della mascherina all’aperto e esteso l’impiego del super green pass, le differenze con la zona gialla si sono praticamente azzerate. In Campania, inoltre, l’uso della mascherina all’aperto era resi già obbligatorio da un’ordinanza firnata dal governatore Vincenzo De Luca. Il discrimine importante è invece il possesso del green pass rafforzato, necessario per una lunga serie di attività (come da tabella dell’11 gennaio pubblicata sul sito del ministero della Salute) indipendentemente dal fatto che la regione sia in zona bianca oppure gialla.
Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2022/01/14/news/covid_la_campania_in_zona_gialla-333858389/?rss