sabato, 3 Giugno, 2023
22.1 C
Napoli

Ctp in agonia, sos dei lavoratori al sindaco: “Ridateci la dignità”

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Dopo mesi di agonia e la sospensione del servizio dallo scorso 20 dicembre, Ctp, l’azienda di trasporto pubblico di Città metropolitana, si avvia verso l’amministrazione straordinaria. Piegata da 75 milioni di debiti, con 500 lavoratori senza stipendio dallo scorso dicembre, un parco mezzi ormai obsoleto con bus senza manutenzione chiusi nei depositi, con un concordato preventivo in attesa di approvazione al tribunale di Napoli, la società dell’ex Provincia si prepara a vivere uno dei periodi più bui.

Due i commissari in arrivo, nominati dal ministero: l’udienza è fissata in tribunale il 2 febbraio prossimo. Ieri è giunta la comunicazione ai lavoratori. Cinquecento dipendenti, più di 240 autobus (molti ormai non più in grado di circolare senza manutenzione nè soldi per il gasolio), al servizio di 72 comuni dell’area Nord di Napoli, per un bacino di utenza di 1 milione e 700 mila persone.

I lavoratori ora chiedono aiuto al sindaco Gaetano Manfredi, con una lettera aperta. ” Ci rivolgiamo a Lei come al buon pater familias – scrivono i lavoratori – chiedendole di farci sentire non più matricole, spesso dimenticate, mortificate e rese prive di valore, un po’ come uno zero dopo, ma di ridarci la dignità di lavoratori di un’azienda dalla grande storia che ha il know how, il patrimonio immobiliare ed il capitale umano competente per offrire un servizio degno”. L’amministrazione Manfredi si muove in queste ore per raggiungere, nel rispetto delle decisioni del tribunale fallimentare, una soluzione strutturale, una strada definitiva con una gestione oculata delle risorse pubbliche e la piena tutela dei diritti dei lavoratori, con l’obiettivo del rilancio e di servizi più efficienti.

Ctp si occupa dei servizi extraurbani della provincia di Napoli dei servizi urbani nei Comuni di Pozzuoli ed Acerra, fino a qualche giorno fa serviva anche la provincia di Caserta ( gestito dalla Regione Campania, recentemente rescisso e in via di affidamento ad altra società), relativo in gran parte ad importanti servizi che si sviluppano lungo i 50 chilometri del litorale Domitio fino a Napoli e nell’area Aversana. ” Parliamo di servizi – concludono i dipendenti – con i quali, nonostante le difficoltà, si offre la possibilità a 15 milioni e più di persone ( erano 30 mln solo dieci anni fa!!!) di viaggiare ogni anno. Nonostante tutti i problemi, dopo la domanda di concordato, nel primo semestre 2021, Ctp ha svolto il 70% circa dei servizi previsti in contratto. Tali risultati sono stati ottenuti solo grazie al duro lavoro di quelle matricole con grande senso di responsabilità ” . Sull’amministrazione straordinaria intervengono i sindacati: ” Una soluzione sbagliata e figlia di un’amministrazione politica incapace su tutti i fronti ” affermano Marco Sansone ed Adolfo Vallini del Coordinamento regionale Usb lavoro privato. “Il sindaco Gaetano Manfredi – aggiunge Peppe Ferruzzi del coordinamento Provinciale USB – ha il dovere politico e morale di fare chiarezza nel più breve tempo possibile e di convocare subito le organizzazioni sindacali”.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2022/01/13/news/ctp_in_agonia_sos_dei_lavoratori_al_sindaco_ridateci_la_dignita_-333714133/?rss

Cosa fare in città

Archivi

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?