Tante cose da fare vicino Napoli e in Campania anche nel prossimo weekend, dal 23 al 25 settembre 2022, con tante proposte da non perdere. Tanti eventi da non perdere e alla fine del post una piccola guida alle pizzerie e alle paninoteche da provare
Tanti eventi, sempre in sicurezza, anche vicino Napoli e in tutta la Campania. Parchi e musei aperti, spettacoli dal vivo e visite guidate e tanto altro per un weekend con tanti eventi e cose da fare. Dopo gli eventi a Napoli città vi segnaliamo di seguito quelli nelle vicinanze e in Campania nel weekend dal 23 al 25 settembre 2022 Chiedete sempre conferma degli eventi perché alcuni potrebbero essere stati spostati o annullati.
Gli altri eventi del weekend dal 23 al 25 settembre 2022 a Napoli e in Campania
Napoli da Vivere vuole offrire ai suoi lettori un’informazione ampia e diversificata dedicata agli eventi e alle cose da fare a Napoli e nelle vicinanze durante i weekend, Troverete per questo fine settimana, oltre a questo, anche i seguenti post:
Gli eventi da non perdere in Campania nel weekend dal 23 al 25 settembre 2022
A Paestum il Festival Internazionale delle Mongolfiere
Dal 24 settembre al 2 ottobre 2022 a Paestum torna il Festival delle Mongolfiere dopo ben due anni di fermo. Un appuntamento straordinario che permetterà di volare e godere di scenari straordinari sulla valle dei Templi di Paestum a bordo di coloratissime mongolfiere. Festival Internazionale delle Mongolfiere
Jimmy Sax live al Nabilah, sulla spiaggia romana di Bacoli
Giornata straordinaria domenica 25 settembre 2022 al Nabilah a Bacoli. Jimmy Sax, lo straordinario performer che vanta circa 1000 show negli ultimi 4 anni, nei parties più esclusivi Jimmy Sax live al Nabilah
Giornate Europee del Patrimonio 2022: Musei aperti di notte ad 1 euro
Sabato 24 sera ingressi a 1 euro nei musei statali e domenica 25 settembre 2022 di mattina per le Giornate Europee del Patrimonio 2022, tante iniziative. Musei aperti sabato di notte ad 1 euro
Pompei Street Festival con cinema, musica, street art e concerti gratuiti di Daddy G e la Maschera
Dal 22 al 24 settembre 2022 tanta street art dal vivo al Pompei Street Festival con grandi artisti internazionali che realizzeranno le loro opere per strada, anche negli scavi di Pompei. Poi la sera tanta musica con anche i concerti gratuiti di Daddy G e della Maschera Pompei Street Festival
La Sagra del Cinghiale 2022 a Dugenta nei weekend fino a ottobre
Si terrà in tutti i weekend, ogni venerdì, sabato e domenica fino al 30 Ottobre 2022, la Festa del Cinghiale a Dugenta, una grande festa che ripete sin dal 1980 con tante specialità a base di cinghiale e con musica e buon vino beneventano. Sagra del Cinghiale a Dugenta
Sagra della Castagna e del Fungo Porcino nel borgo di Sipicciano di Galluccio
Si terrà sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 a Galluccio, in provincia di Caserta, nella frazione di Sipicciano, la 23esima edizione della Sagra della Castagna I.G.P. e del Fungo Porcino P.A.T.,
Andar per Cantine: ad Ischia tanti appuntamenti enogastronomici e di trekking
Dal 20 settembre al 2 ottobre 2022 a Ischia si terrà la XIV edizione di “Andar per Cantine”, a Ischia con 13 giorni di eventi con tante iniziative per scoprire e gustare le tante bontà dell’Isola Verde. Andar per Cantine
La Festa della Zeppola a Sant’Eustachio di Montoro (AV) per due weekend
Ritorna la Festa della Zeppola a Montoro in provincia di Avellino, nella frazione di Sant’Eustachio di Montoro La festa ci sarà anche dal 23 settembre al 25 settembre 2022 e sarà un evento da non perdere interamente dedicato ad una antica tradizione montorese della preparazione delle zeppole. Festa della Zeppola
Cinema in festa, dal 18 al 22 settembre biglietti a 3,50 euro: i cinema a Napoli e in Campania
Da domenica 18 a giovedì 22 settembre a Napoli e in Campania, l’iniziativa “Cinema in Festa” che propone cinque giorni di ingressi a prezzi ridotti di 3,50 euro Le sale che aderiscono a Napoli e in Campania Cinema in festa
Aperture serali nei Siti archeologici dell’antica Stabia e visite guidate gratuite
Fino al 2 ottobre visite gratuite di sera a Villa San Marco nell’antica Stabia e poi aperture straordinarie serali, con visite speciali gratuite, al Museo di Stabia nella splendida Reggia Borbonica di Quisisana a Castellammare di Stabia. Aperture serali a Stabia
Ethnos, il Festival della Musica Etnica tra le straordinarie Ville del Miglio d’Oro
Dal 9 settembre al 3 novembre 2022, in 5 comuni della costa vesuviana, c’è Ethnos, il Festival internazionale di musica etnica uno tra i festival del genere più importanti d’Italia. 4 concerti nel Weekend. Ethnos,
La città sotto la città: eventi e visite guidate gratuiti nei comuni casertani lungo la via Appia
Dal 2 al 24 settembre 2022 La città sotto la città che ci permetterà di scoprire, con visite guidate, degustazioni ed altro in 7 comuni lungo la via Appia casertana che sono Capua, S. Tammaro, S. Prisco, Curti, Casapulla e S. Maria Capua Vetere. La città sotto la città
Classifica 50 Top Pizza 2022: anche quest’anno le migliori pizzerie d’Italia sono a Napoli e in Campania
Anche la nuova edizione del 2022 di 50 Top pizza, la guida on line delle migliori pizzerie in Italia curata da Luciano Pignataro, Barbara Guerra e Albert Sapere, premia le pizzerie di Napoli e della Campania Classifica 50 Top Pizza 2022
“Sorrento Incontra”: gli eventi di settembre a Sorrento
Continua anche a settembre 2022 la rassegna “Sorrento Incontra“, con vari eventi anche con Renzo Arbore e Marisa Laurito e Maurizio De Giovanni Sorrento Incontra

© Napoli da Vivere
L’Irpinia Express, il treno del paesaggio. I viaggi di settembre in treno storico
A settembre 2022 ben tre i viaggi in treno storico dell’Irpinia Express con degli itinerari turistici alla scoperta della cultura, dei sapori e delle tradizioni dell’Irpinia. 25 settembre 2022 – da Avellino per Montefalcione e Montemiletto L’Irpinia Express
Omaggio alla Bellezza: visite guidate e yoga gratuiti a Massa Lubrense in costiera sorrentina
Tanti eventi gratuiti che si terranno fino ad ottobre 2022 organizzati dal Comune di Massa Lubrense tra passeggiate guidate in posti straordinari, nelle vicinanze di Massa o tra le vie del centro storico ed anche incontri di yoga. Omaggio alla Bellezza
Il Festival delle Ville Vesuviane nelle splendide Ville del Miglio d’Oro
Dal 2 al 25 settembre 2022 nelle splendide Ville Vesuviane del Miglio d’Oro si terrà la 32^ edizione del Festival delle Ville Vesuviane con eventi tra teatro, musica e danza a 10 euro. Il Festival delle Ville Vesuviane
Reggia Express: riparte il treno storico da Napoli alla Reggia di Caserta
Riprendono i viaggi del Reggia Express il treno storico che porta dal centro di Napoli alla Reggia di Caserta facendo vivere un’esperienza straordinaria del viaggio su un treno d’epoca con un biglietto di soli 5 euro. Prossimo 17 settembre 2022 Reggia Express
Visite al Teatro Antico di Ercolano con uno percorso sotterraneo
Ripartono le visite allo straordinario teatro antico di Ercolano con un affascinate percorso sotterraneo a oltre 20 metri di profondità. Visite accompagnate a soli 5 euro. Il teatro fu il primo monumento ad essere scoperto nel periodo borbonico prossima 25 settembre Teatro Antico di Ercolano
Estate Blu 2022: sempre tanti eventi a Piano di Sorrento
Fino a settembre a Piano di Sorrento tanti eventi nei grandi spazi affacciati sul mare di Villa Fondi o in altri bei luoghi di Piano di Sorrento. Eventi culturali ed artistici, spettacoli di musica, teatro e danza Estate Blu 2022…davanti al golfo di Surriento.
Aperture serali nei musei e siti archeologici di Napoli e Campania con visite e spettacoli
Esperienze straordinarie a Napoli e in Campania con l’apertura serale dei Musei e luoghi di cultura. E’ infatti possibile passeggiare di sera tra le sale di Palazzo Reale o tra gli imponenti tempi di Paestum, o tra le antiche strade di Ercolano, Pompei e di Cuma o tra i sentieri del Vesuvio a volte assistendo anche a straordinari spettacoli e, il più delle volte, pagando solo pochi euro Aperture serali nei musei e siti archeologici
Aperture serali nei weekend delle ville romane di Stabia, Oplontis e Boscoreale
La sera dei sabati e domenica fino al 2 ottobre 2022 sarà possibile accedere a Villa San Marco a Stabia, alla Villa di Poppea a Oplontis, a Villa Regina a Boscoreale illuminate per l’occasione e al Museo Archeologico di Stabia Reggia di Quisisana per delle straordinarie passeggiate notturne con anche visite guidate tematiche, percorsi narrati e performance teatrali con visite gratuite, o con un piccolo pagamento. Aperture serali nei weekend

Foto facebook Puteoli Sacra
Puteoli Sacra By Night: al via le aperivisite di notte al Rione Terra a Pozzuoli
Per questa estate, ogni Venerdi’ e Sabato, dalle 18 alle 22, ci saranno delle aperivisite serali nel percorso di visita di Puteoli Sacra nel Rione Terra Puteoli Sacra By Night
I concerti gratuiti nel weekend durante le sagre e feste in Campania
Tante sagre e feste a Napoli e in Campania in questo periodo in tanti posti splendidi della nostra regione per stare di nuovo assieme in sicurezza. In molti casi ci sono anche tanti concerti gratuiti e vi segnaliamo quelli degli artisti più famosi come Enzo Avitabile, Sal Da Vinci ecc I concerti gratuiti nel weekend
Aperture serali delle “Terrazze Le Fucine” al Museo di Pietrarsa con degustazioni sul mare
Per tutta l’estate il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa resterà aperto la sera, a partire dal giovedì e per tutto il weekend, con possibilità di godersi un aperitivo o una pizza sulle terrazze che affacciano sul mare di fronte al meraviglioso Golfo di Napoli. “Terrazze Le Fucine”
Vicoli in Arte a Positano: i tantissimi eventi per strada
Ritorna a Positano e nelle sue splendide frazioni la seconda edizione della rassegna Vicoli in Arte che presenta tanti eventi e spettacoli per strada, fino a settembre. Appuntamenti musicali ed artistici, con serate di grande musica di qualità, che si terranno per l’intera stagione estiva Vicoli in Arte a Positano

© Napoli da Vivere
Visite guidate al percorso archeologico nella Puteoli romana sotto il Rione Terra
Riapre alle visite la Puteoli romana ben conservata sotto il Rione Terra. Un percorso coinvolgente e da non perdere La Puteoli romana
La funivia del Monte Faito: in 7 minuti dal mare alla montagna
Sono riprese le corse della straordinaria Funivia del Faito, che in 7 minuti ci portano dal mare ai boschi del Monte Faito tra panorami straordinari. Funivia del Faito
Il Macellum di Pozzuoli e la Piscina Mirabilis di Bacoli aprono a visite guidate, tour e eventi
Da questa estate il Macellum di Pozzuoli, (il Tempio di Serapide) e la Piscina Mirabilis di Bacoli saranno visitabili grazie a due partner privati. Tempio Serapide e Piscina Mirabilis
I grandi vini della Campania premiati al Vinitaly 2022
I grandi e ottimi vini campani protagonisti al VinItaly con oltre 220 aziende e tanti straordinari vini : Scaricabile la grande guida-catalogo dei vini della Campania. I grandi vini della Campania
Le mostre e i luoghi di cultura da non perdere vicino a Napoli

© Napoli da Vivere
Dove mangiare vicino Napoli o in Campania tanto buon cibo della nostra terra
Ristoranti e pizzerie aperti vicino Napoli o in Campania normalmente e per l’asporto. Scopriamone qualcuno assieme.
© Napoli da Vivere 2022 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata