giovedì, 8 Giugno, 2023
19.7 C
Napoli

Focolaio Omicron in un liceo a Torre Annunziata, sei i casi in una stessa classe, tutti in quarantena

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Tutto è avvenuto in meno di due giorni. La prima ad accorgersi di avere preso il Covid è stata una studentessa di un liceo scientifico. Il primo caso accertato di variante Omicron, nella provincia a Sud di Napoli, è a Torre Annunziata. Nell’arco di poche ore, però, altri cinque compagni di classe della alunna di 15 anni hanno scoperto di essere positivi.

Contagiati, come la liceale, dalla variante del virus che ormai corre velocemente in Campania. Il focolaio nel liceo scientifico “Pitagora-Croce” della città vesuviana. Per la studentessa si tratta della seconda volta in meno di un anno che vive l’esperienza del Covid. Ricontagiata a distanza di dieci mesi. Per questo era riuscita a fare solo la prima dose di vaccino quando gli anticorpi erano scomparsi. 

Troppo poco per proteggerla. Nei giorni scorsi ha cominciato ad avvertire i sintomi simili a quelli di un’influenza e così sono scattate le verifiche. Dal sequenziamento, fatto a campione, è emerso che nel suo caso si tratta di variante Omicron, come per gli altri alunni.

È scattata da oggi la quarantena per l’intera classe, che ieri era in Dad. Tutti in isolamento i ragazzi e monitorati a casa per capire come evolvono i sintomi. Ma l’Asl Na 3 sta estendendo le verifiche a tutti i contatti dei ragazzi contagiati. “In queste settimane bisogna fare attenzione a tutto. Il vaccino funziona per ridurre i ricoveri. Il 75% dei pazienti in ospedale non è vaccinato. Ma non ci salva dal contagio. Quindi niente baci e abbracci per gli auguri” avverte Savio Marziani, dirigente Asl na3. A Torre Annunziata del resto c’è ancora un 20% di popolazione No Vax, che non si è mai avvicinato ad un centro vaccinale in questi mesi.

Intanto anche nell’Asl Na3 sono pochi i bambini che, fino ad oggi, arrivano negli hub per la prima dose. Troppe preoccupazioni nelle famiglie. Per questo tra Natale e Capodanno alcune scuole resteranno aperte per gli alunni tra i 5 e gli 11 anni. Gli Open day, con aperture straordinarie dalle 9:30 alle 13:30, si terranno in una scuola per ogni città. Molti i comuni che hanno aderito da Pomigliano d’Arco fino a Sorrento, passando per Torre del Greco e Castellammare.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2021/12/22/news/focolaio_omicron_in_un_liceo_a_torre_annunziata_sei_i_casi_in_una_stessa_classe_tutti_in_quarantena-331249530/?rss

Cosa fare in città

Archivi

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?