lunedì, 2 Ottobre, 2023
25.4 C
Napoli

Giunta Manfredi, è pressing dell’ex rettore sui tecnici

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Ci sarà anche una pattuglia degli assessori ancora in carica di Luigi de Magistris ad attenere l’arrivo di Gaetano Manfredi, che per la prima volta domani entrerà da sindaco a Palazzo San Giacomo. Appuntamento alle ore 15 per il passaggio di consegne, un colloquio privato tra i due, poi dallo scalone principale de Magistris uscirà per sempre dal Municipio, accompagnato da 4- 5 dei suoi assessori.

Ad attendere Manfredi annunciano la loro presenza in piazza anche gli eletti di Napoli Capitale, lista a sostegno del candidato sconfitto del centrodestra Catello Maresca: “Con cassaforte, salvadanaio e guardie giurate – fa sapere Enzo Rivellini, leader di Napoli Capitale – accompagneremo a Roma il neo sindaco a ritirare i soldi promessi da Manfredi per ripianare il debito del Comune. Ci sarà anche Maresca”.

Insomma, non mancheranno le sorprese per l’ingresso dell’ex rettore in fascia tricolore. Di mattina alle ore 12 alla Corte d’Appello Manfredi sarà proclamato sindaco, poi alle 15 l’insediamento a Palazzo. In queste ore l’ex ministro dell’Università è a lavoro per definire la squadra di governo: la giunta che vorrebbe presentare già in settimana, tra mercoledì e giovedì, ma anche i ruoli tecnici necessari per far partire la macchina comunale. Dal capo di gabinetto, in primis, al direttore generale. È un weekend di contatti sul filo Napoli-Roma. Manfredi insiste sull’idea di una ” giunta di alto profilo”, formata in prevalenza da tecnici.

Uno schema che sta mettendo in crisi i partiti che l’hanno sostenuto. Dal Pd all’M5s. Per non parlare della difficoltà oggettiva di trovare profili di certificata competenza, magari già impegnati in ruoli di rilievo, disposti ad accettare un incarico di assessore, fatto di molte grane e un compenso di poco più di 2.500 euro mensili. Una delle caselle su cui è vietato sbagliare, vista la situazione finanziaria dell’ente, è il Bilancio. Dalle parti del Pd spunta nelle ultimissime ore il nome di Emanuele Felice, natali a Lanciano, docente universitario, già responsabile Economia del Nazareno.

È uno di quei nomi da vagliare, ancora nel capo delle ipotesi dopo giorni di incomprensioni tra il neo sindaco e i partiti di coalizione: a Manfredi non sono piaciute le prime indicazioni dei partiti. E non avrebbe nascosto il suo disappunto per lo scontro tra correnti dem che non trovano la quadra sui nomi da proporgli. O per l’atteggiamento poco decifrabile dei Cinque stelle: su quel fronte sembrava in pole position l’ex ministro dell’Ambiente Sergio Costa, ottimi rapporti con Manfredi, ma il paradosso vuole che Costa finora non abbia ottenuto l’imprimatur dei vertici M5s. Che addirittura avrebbero suggerito all’ex rettore il nome di Luigi Napolitano, candidato sconfitto dell’M5s alle elezioni suppletive del 2020 per il Senato: un profilo che non avrebbe lo standing richiesto da Manfredi.

I pochi quasi sicuri di un ruolo nella squadra di governo sarebbero l’ex questore Antonio De Jesu, l’ingegnere Edoardo Cosenza, la docente Caterina Miraglia, madre di Stanislao Lanzotti, ex consigliere comunale di Forza Italia che ha capeggiato la lista per Manfredi ” Azzurri per Napoli”. E poi? A Roma Manfredi ha vissuto da ministro e lì potrebbe pescare partendo da alcuni suoi canali privilegiati: dal professor Giuseppe Recinto che è stato suo capo di gabinetto al ministero fino a Gerardo Capozza già dirigente della presidenza del Consiglio dei ministri che rifiutò l’incarico di assessore alle Attività produttive nella giunta De Luca. Dal bacino della Federico II di cui Manfredi è stato rettore scendono le quotazioni di Stefano Consiglio mentre c’è chi vedrebbe un ritorno di Enrica Ammaturo, già assessora al Personale con Iervolino sindaca. In agenda Manfredi ha già il primo impegno da sindaco: domani alle 17,30 al Duomo per la celebrazione del Sinodo diocesano con l’arcivescovo Domenico Battaglia.
 

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2021/10/17/news/giunta_manfredi_e_pressing_dell_ex_rettore_sui_tecnici-322618742/?rss

Cosa fare in città

Archivi