mercoledì, 22 Marzo, 2023
16.4 C
Napoli

Graduatoria definitiva bonus rivolto alle persone con disabilità

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg
In
relazione alla manifestazione di interesse scaduta il 18 maggio 2020, avente ad
oggetto il bonus rivolto alle persone con disabilità non coperte dal Fondo non
autosufficienza, si comunica che tutti i beneficiari collocati entro la posizione
4117 i quali:
• non abbiano indicato un IBAN
nella domanda
• abbiano indicato un IBAN
corrispondente ad un libretto postale (non ammesso dal sistema di pagamento di
Poste Italiane) possono recarsi presso qualunque ufficio postale muniti di documento di riconoscimento in corso di riconoscimento
e codice fiscale, per la riscossione del bonus, entro il 31/1/2021.  

NON E’ NECESSARIO ALCUN ULTERIORE DOCUMENTO  

Si
precisa che, nella maggior parte dei casi, il firmatario della domanda è colui
il quale è titolare o delegato per la riscossione del bonus.
Nel
caso in cui era stato indicato in domanda un libretto postale, il pagamento è
stato trasformato automaticamente in bonifico domiciliato (rimessa diretta) in
favore del titolare del libretto se maggiorenne. Nel
caso di beneficiario minorenne, il delegato al ritiro è il genitore firmatario
della domanda.  

Si
ricorda che TUTTI I BENEFICIARI DEL BONUS dovranno trasmettere il
modello di nomina del care giver, prelevabile a fondo pagina, debitamente
compilato in TUTTE LE SUE PARTI e sottoscritto, unitamente ad un
documento di riconoscimento del compilante a bonusdisabili@comune.napoli.it.     

Per
informazioni: bonusdisabili@comune.napoli.it

In
relazione al pagamento del bonus disabili relativo:
– alla manifestazione di
interesse scaduta il 18 maggio 2020, avente ad oggetto il bonus rivolto alle
persone con disabilità non coperte dal Fondo non autosufficienza;
– agli elenchi dei soggetti
presi in carico dai servizi sociali, trasmessi alla Regione Campania

si
comunica che, in caso di decesso del beneficiario, tutti gli eredi
dovranno sottoscrivere
un’autodichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/00, attestando di
essere gli unici eredi e delegando uno degli eredi alla riscossione. A
tal fine dovrà essere indicata la modalità di pagamento (IBAN intestato
esclusivamente al delegato o bonifico domiciliato) e dovranno essere allegati i
documenti di riconoscimento di tutti gli eredi sottoscrittori.
Per
informazioni: bonusdisabili@comune.napoli.it

In relazione alla
manifestazione di interesse scaduta il 18 maggio 2020 alle ore 14.00, avente ad
oggetto il bonus rivolto alle persone con disabilità non coperte dal Fondo non autosufficienza, si comunica  che, sulla base degli
stanziamenti economici attribuiti al Comune di Napoli – Ambito 01 -10, potranno
essere ammessi al beneficio 4117 richiedenti.  

Si pubblicano di
seguito:
l’elenco
delle richieste di riesame accolte

– l’elenco delle richieste di riesame rigettate
– la graduatoria definitiva dei 6216 soggetti
risultati in possesso dei requisiti previsti suddivisi tra ammessi al
contributo (n. 4117) e idonei non ammessi


– l‘elenco
delle delle 2616 domande non risultate ammissibili
  

Gli
elenchi sono stati redatti nel rispetto della normativa sulla protezione dei
dati personali e del principio della minimizzazione dei dati, con
l’individuazione del relativo il codice identificativo utente (iniziale cognome
e nome e data di nascita).

Tutti i coloro che sono inseriti nell’elenco degli idonei
(ammessi e solo idonei), qualora non abbiano già provveduto, dovranno obbligatoriamente
far pervenire all’indirizzo mail
bonusdisabili@comune.napoli.it l’atto di nomina del
care giver (debitamente compilato in ogni parte) entro e non oltre il
14/12/2020
prelevabile, in formato editabile a fondo pagina, unitamente alla
fotocopia del documento del dichiarante.

 Il documento dovrà essere sottoscritto dalla persona assistita,
con l’indicazione del familiare/tutore/amministratore di sostegno che ha svolto
prestazioni assistenziali nel periodo emergenziale. Nel caso di minore, l’atto di nomina dovrà essere compilato
dalla persona che ha svolto il servizio di assistenza. Nell’oggetto della mail andrà inserito il nome del disabile
nonché il codice identificativo utente inserito nella graduatoria.

Fonte: https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/41749

Cosa fare in città

Archivi

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?