Nella scuola di magia di Harry Potter ad insegnare come preparare pozioni è il professore Piton. Entrando in un pub a Ercolano, a pochi chilometri da Napoli, è possibile vivere una serata in compagnia del professore più ostico per il maghetto e degli altri protagonisti della saga che hanno fatto appassionare generazioni di fan.

Si chiama Lumos, il locale aperto da metà dicembre scorso, interamente dedicato alla storia con cui la scrittrice JK Rowling ha venduto milioni di libri, in tutto il mondo, e record di incassi assoluti a cinema. Dopo che al mago e alla sua pietra filosofale sono stati dedicati parchi tematici, stanze di alberghi e una varietà infinita di oggetti ricordo, da qualche mese anche in Campania c’è una tappa obbligata.

Appena si entra nel pub di corso Resina ci si ritrova negli ambienti più volte visti nei film su Harry Potter, a cominciare dalla Sala Grande del Castello. Ad ogni gruppo di ospiti e’ destinata una casa di Hogwarts. Sulle pareti, e in ogni angolo del locale, ricreati gli oggetti usati dal mago nelle sue avventure. Ma il ruolo del protagonista, nei fine settimana, è affidato al professore Piton interpretato da un giovane attore che intrattiene gli ospiti del locale di Corso Resina con lezioni di magia.
Tutto, però, nel pub è un omaggio alla filosofia di vita di Harry Potter. A cominciare dal nome scelto dai proprietari: “Lumos”. È infatti l’evocazione dell’incantesimo utilizzato per illuminare le bacchette di maghi per trasformarle in torce. Un mondo fantastico in cui rifugiarsi quando nella realtà appare difficile sperare che il bene vinca sempre sul male. Proprio come in questi mesi difficili.