martedì, 3 Ottobre, 2023
22.9 C
Napoli

Il limone sa di mare: l’omaggio a Procida capitale della cultura dello chef stellato Palamaro

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Il limone, icona incontrastata di Procida, ispira l’ultima originale creazione dello chef stellato Pasquale Palamaro di “Indaco”, il ristorante gourmet dello storico albergo Regina Isabella di Lacco Ameno. Ne nasce un omaggio alla Capitale italiana della cultura 2022, “con la quale – spiega Palamaro – il legame di Ischia è forte e viscerale, anche dal punto di vista enogastronomico”.

Il piatto, la cui dimensione estetica – cifra inderogabile nella filosofia dello chef – è al solito sorprendente: il limone pane procidano, celebre per il suo corposo albedo (la parte interiore bianca e spugnosa attaccata alla scorza, ricca di sostanze benefiche) diventa un vero e proprio contenitore. “Scavato all’interno, lo riempio di una crema di asparagi di mare e di pinoli tostati al forno. Poi ricopro il limone con la parte superiore, che diventa un coperchio. Il calore della crema esalta gli oli essenziali del limone, irresistibili all’olfatto e impercettibili al gusto”.

Il piatto – all’interno del menù vegetariano (ma ce n’è anche una versione con i taratufi di mare passati al barbecue) – ricorderà agli ospiti di “Indaco”, da sempre meta privilegiata del jetset internazionale, la nomina della vicina isola di Procida a Capitale italiana della cultura: “Un riconoscimento meritato – spiega Palamaro – che porterà benefici all’intero golfo di Napoli”.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2021/02/18/news/il_limone_sa_di_mare_l_omaggio_a_procida_capitale_della_cultura_dello_chef_stellato_palamaro-288163716/?rss

Cosa fare in città

Archivi