
Centinaia di automobilisti intrappolati per ore sul raccordo autostradale Avellino-Salerno a causa di una bomba d’acqua che si è abbattuta sul territorio di Mercato San Severino (Salerno). Si è formata una coda di almeno dieci chilometri, in direzione Salerno, a partire da Solofra (Avellino).
Enormi disagi per tutti, soprattutto per anziani e bambini.
I più fortunati sono riusciti ad uscire allo svincolo di Lancusi e lasciare l’autostrada.
Particolarmente critica la situazione a Mercato San Severino dove l’acqua ha raggiunto un livello preoccupante. Molte le auto bloccate nei sottopassi.
La situazione sul raccordo autostradale Salerno-Avellino è tornata regolare dalle 13.35. Permangono le code, invece, sull’autostrada A30 Caserta-Salerno in direzione Sud.
Una bomba d’acqua ha colpito il Comune di Montella, dove un fiume di fango e detriti hanno invaso il centro del paese. In un video diffuso sui social, l’acqua trascina con sè le cose che trova lungo il suo cammino, tra cui un grande frigorifero.
Disagi nel Salernitano
Il maltempo sta provocando gravi disagi in provincia di Salerno. Le situazioni più delicate stanno interessando i comuni della Valle dell’Irno e dell’Agro Nocerino Sarnese. Strade e sottopassi allagati e decine d’interventi da parte dei vigili del fuoco. A Mercato San Severino (Salerno) viene costantemente monitorata la situazione dei torrenti Solofrana e Calvagnola che sono usciti dagli argini, allagando le strade della frazione di Sant’Angelo.
Sul posto i vigili del fuoco, i volontari della protezione civile ed il sindaco Antonio Somma. Sempre a Mercato San Severino un automobilista è rimasto intrappolato nel sottopasso di via Faraldo: da quanto si apprende l’uomo, nonostante il livello dell’acqua fosse alto, ha provato ad attraversarlo ma è rimasto impantanato con l’acqua che ha raggiunto quasi il finestrino. A salvarlo sono stati i volontari dell’Epi, la locale protezione civile.
Problemi a Fisciano, Baronissi, oltre che in numerosi comuni dell’Agro Nocerino Sarnese dove sono impegnati i vigili del fuoco.
Chiusa l’università di Fisciano
Il sindaco di Fisciano, in provincia di Salerno, Vincenzo Sessa ha firmato un’ordinanza di chiusura dell’Università degli Studi di Salerno per oggi 4 novembre. La bomba d’acqua che in mattinata si è abbattuta sulla Valle dell’Irno ha provocato disagi e allagamenti sia nel campus di Fisciano che sul raccordo autostradale Salerno-Avellino.
“L’allerta meteo gialla, che abbiamo ricevuto ieri, non aveva evidenziato il quadro metereologico che si è verificato”, ha spiegato il primo cittadino di Fisciano. “Attualmente stiamo facendo il possibile per mettere in sicurezza il territorio cittadino. Invito, pertanto, tutti alla massima cautela e a non uscire di casa se non per esigenze strettamente necessarie”.
Oltre all’Università è stata disposta anche la chiusura dei servizi educativi e ricreativi pubblici e privati, del cimitero, degli impianti sportivi pubblici, dei parchi e dei giardini pubblici e di via Macchione, via Pattano, via De Chiara e della strada provincaile 254 tra Pizzolano e Carpineto.