Manuela Arcuri omaggia Pupetta Maresca su Instagram ed esplode la polemica. L’attrice nel 2013 diede il volto, in una fiction trasmessa da Mediaset, a lady camorra, morta il 29 dicembre a Castellammare all’età di 86anni. E lo ricorda sui social network postando una foto del set che la ritrae con Assunta Maresca, i cui funerali sono stati vietati dalle questura di Napoli.
“Assunta Maresca una donna coraggiosa – scrive Arcuri – forte, senza paura, agiva di impeto … sbagliando più volte. ‘Ho pagato con le mie lacrime le mie scelte’. Così racconta la sua tormentata vita, che io nel 2013 ho interpretato in una delle mie fiction di maggior successo. Addio Pupetta, rip”.
Numerosi utenti hanno lasciato commenti di indignazione. “Questo post è una vergogna per tutte le vittime di camorra di quegli anni” scrive Rosa. E ancora: “Cancella questo post”, “Vergognati”, “Hai dimenticato di dire camorrista”, “Chiedi subito scusa”, “Faccio fatica a comprendere la tua ammirazione”, “Uno schiaffo alle vittime innocenti”. Non mancano tuttavia alcuni cuoricini e messaggi di approvazione.

“Sono rimasto esterrefatto – commenta il consigliere regionale Francesco Borrelli – nel leggere il ricordo di Pupetta Maresca postato da Manuela Arcuri sui social. L’attrice, che ne ha interpretato il ruolo in una discutibile fiction di qualche anno fa, ne ha parlato come di ‘una donna forte e coraggiosa che agiva d’impeto’, omettendo completamente il suo ruolo di primo piano come donna di camorra, condannata anche per omicidio, al fianco di boss spietati e sanguinari. Un vero e proprio schiaffo in pieno volto a tutte le vittime innocenti della criminalità e della camorra e alle loro famiglie molte delle quali, ancora oggi, chiedono giustizia. Mi auguro che l’attrice riveda ciò che ha scritto e con grande rammarico noto che sono stati davvero in pochi a prendere le distanze da questa stucchevole glorificazione di una donna che ha commesso crimini violenti. Nel nostro Paese è in corso una vera e propria battaglia per arginare la cultura della violenza e dell’apologia dei clan e dei camorristi e ognuno deve fare la propria parte”.
Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2022/01/02/news/manuela_arcuri_pupetta_maresca-332460652/?rss