lunedì, 25 Settembre, 2023
17.3 C
Napoli

Marina di Stabia, via libera a 120 mini appartamenti per vip

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Via libera per 120 mini appartamenti con vista sul mare riservati agli ospiti del porto turistico per vip, alla periferia di Castellammare di Stabia. Tra le presenze fisse, ogni estate, a Marina di Stabia c’è Christian De Sica e, quest’anno, tra i vip si è visto anche il campione di basket James LeBron.

Eppure il porto turistico è un’opera a metà. Alle spalle dell’approdo di super yacht ci sono ancora i capannoni dell’ex industria di carri ferroviari, chiusa agli inizi degli anni 90. Strutture fatiscenti che, sulla carta, avrebbero dovuto avere un destino diverso sin dall’inizio degli anni Duemila, quando grazie all’intervento pubblico con il Contratto d’area si parlava di un maxi finanziamento da 800 miliardi di euro. 

Dopo 13 anni dall’ultimo progetto, arenatosi tra mancanza di fondi privati e problemi sui progetti, oggi pomeriggio il presidente del Cda del gruppo, Giovanni La Mura, ha ottenuto il via libera a pianificare l’intervento che dovrà trasformare un pezzo di linea di costa.

I circa 40 mila metri saranno divisi in diverse aree per un investimento da 400 milioni di euro. Quella ricettiva, che prevede la realizzazione di un albergo con 120 stanze, ristoranti, piscina, un residence con 54 miniappartamenti. A questi si aggiungono 120 alloggi vacanza, che arrivano in sostituzione delle case previste inizialmente dalla società Marina di Stabia per essere vendute ai privati. Case su cui, nei mesi scorsi, è arrivato lo stop del consiglio comunale di Castellammare unito su questa posizione.

Ottenuto il via libera sul piano complessivo nella conferenza dei servizi di oggi, il gruppo imprenditoriale dovrà preparare il progetto esecutivo su cui acquisire i pareri definitivi. I tecnici dovranno tenere conto anche delle obiezioni espresse dalla Soprintendenza ai beni ambientali e dalla Città Metropolitana in merito agli spazi da lasciare al verde.

Soddisfatto il sindaco, Gaetano Cimmino: “Apriamo finalmente il porto turistico alla città. La conferenza di servizi ha evidenziato anche una volontà comune di portare avanti la rivitalizzazione e la riqualificazione di questo pezzo di Castellammare, ponendo fine ad un prolungato e degradante stallo che ha penalizzato questo ambito territoriale mortificandone le enormi potenzialità”.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2021/11/22/news/castellammare-327408480/?rss

Cosa fare in città

Archivi