mercoledì, 29 Marzo, 2023
10 C
Napoli

Movida a Napoli, i commercianti presentano ricorso al Tar contro l’ordinanza del sindaco Manfredi

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

“Il Tar blocchi l’ordinanza del sindaco sulla movida”. La Fipe Confcommercio presenta un ricorso al Tribunale amministrativo della Campania contro il provvedimento del sindaco Gaetano Manfredi che stabilisce la chiusura anticipata dei locali in 111 strade di 6 quartieri e altre restrizioni. Ordinanza che entra in vigore da questa notte.

“Nell’incontro che si è tenuto oggi in Confcommercio con gli esercenti delle zone della città interessata dall’Ordinanza si è deciso di presentare ricorso al Tar contro quella che è un’ordinanza inaccettabile sia dal punto di vista tecnico giuridico che dell’efficacia”, si legge in una nota.

Il presidente Fipe-Confcommercio Campania Massimo Di Porzio ha dichiarato: “Napoli è l’unica città di Italia interessata da un provvedimento liberticida ed intollerabile perché priva le nostre imprese della libera iniziativa economica, mortifica la vocazione turistico ricettiva della nostra città ed elimina uno dei tratti caratterizzanti del nostro popolo che è l’accoglienza. Ritenere che il provvedimento sia risolutivo della problematica della cosiddetta malamovida è una vana speranza ed inoltre ci preme trasmettere al sindaco il sentimento di forte disappunto per quella che è una delle motivazioni dell’ordinanza e cioè ‘il processo rieducativo’ che l’ordinanza persegue”.

[[ge:rep-locali:rep-napoli:338155606]]La Fipe aveva protestato subito contro l’ordinanza fortemente voluta dal sindaco Manfredi che stabilisce che nelle zone indicate i locali debbano chiudere all’una nei giorni feriali e alle 2 il sabato e la domenica notte. L’associazione di categoria, tra l’altro, rappresenta anche numerosi baretti del cosiddetto quadrilatero di Chiaia che si sentono tra i più penalizzati dalla stretta decisa dal Comune.

Il leader regionale della Fipe va giù duro nelle sue accuse: “La visione di una città incapace di gestire i fenomeni legati alla socialità è lontana dall’idea che tutti gli operatori commerciali hanno di Napoli che viceversa deve essere capace di attirare ed accogliere e creare le condizioni per un ordinato sviluppo delle attività commerciali e  turistiche”.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2022/02/17/news/movida_i_commercianti_presentano_il_ricorso_al_tar_contro_lordinanza_del_sindaco-338154937/?rss

Cosa fare in città

Archivi

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?