giovedì, 21 Settembre, 2023
27.2 C
Napoli

Movida selvaggia a Napoli, la vicesindaca al centro storico: “Sconcertata, ho visto minori con alcol e droga”

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

“Sabato sera da via Mezzocannone a Palazzo Giusso c’era una marea umana, una folla immensa di giovanissimi che consumava alcol e droga per strada fino a tardi, tutti senza mascherina. Eravamo gli unici adulti: mi ha sconcertato, è vietato vendere alcolici ai minori. Evidentemente nel corso del tempo sono state date troppe licenze e autorizzazioni ai locali “.

La vicesindaca Mia Filippone sabato sera si è immersa nella movida del centro storico con l’assessora Teresa Armato e il consigliere comunale Gennaro Esposito, dopo aver incontrato alcuni ragazzini delle notti brave nella basilica di San Giovanni Maggiore con psicologi e il parroco Giuliano, in occasione dell’iniziativa “Una notte buona”.

“Sono rimasta colpita dalla confusione che c’era fuori – dice con grande franchezza – preoccupata. Forse dopo mezzanotte cambia l’età delle persone in piazza ma fino alle 22 erano molto piccoli, forse 13 e 14 anni. La vendita di alcol non fa bene né alla loro vita sociale né al turismo. Ed è un problema serio per i residenti ” . Durante il sopralluogo con Esposito c’erano anche persone del Comitato vivibilità cittadina.

“Il fenomeno non si può risolvere con un piccolo intervento per quanto significativo – prosegue Filippone – Bisogna operare su più fronti: recuperare una genitorialità poco presente e responsabile. Nessuno è contrario al divertimento ma occorre rispetto per gli altri e per il contesto. Bisogna delocalizzare le attività, alleggerire il centro storico, riempire la vita di valori per contrastare movida violenta e uso di armi. E c’entra l’ordine pubblico: ci vuole controllo più puntuale, vanno regolamentati i servizi. È un lavoro al quale ci stiamo avviando con il consiglio comunale. L’ordinanza svolge un compito limitato, è una misura tampone, da sola non è sufficiente: servono iniziative per l’aspetto educativo degli adolescenti. Non si può risolvere tutto in modo rapido”.

“Anche nel chiostro di Santa Chiara ci sono centinaia di ragazzini in queste condizioni, non percepiscono la gravità di quello che fanno – spiega Esposito – nel cortile niente illuminazione e pochi controlli, non bastano le postazioni fisse in piazza. Il numero delle forze dell’ordine nei quartieri non può diminuire la sera”.

Serve “un’azione corale – sottolinea Armato – non si riusciva neanche a passare tra la folla. Sosterremo tutte le iniziative per una movida diversa, tra cui concerti per l’estate. Siamo aperti alle proposte delle associazioni, pronti ad accogliere iniziative positive come la notte buona”.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2022/03/28/news/movida_a_napoli_unaltra_notte_di_paura_la_vicesindaca_ho_visto_minori_con_alcol_e_droga_sono_sconcertata-343081209/?rss

Cosa fare in città

Archivi

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?