“Simme tutt’africani nuje napulitani”. Poi c’è anche la traduzione in inglese: “We neapolitans are all african!”. #FightRacism. Alcuni tifosi hanno sistemato all’esterno dello stadio Diego Armando Maradona diversi striscioni per sostenere Kalidou Koulibaly prima del match di oggi pomeriggio (inizio alle 18) contro il Torino.

II ‘Comandante’ del Napoli, così lo ha definito l’allenatore Luciano Spalletti, è stato vittima di insulti razzisti al Franchi di Firenze, al termine della gara contro la Fiorentina. L’iniziativa è stata promossa dalla pagina facebook ‘La Mossa del Comandante’. L’allenatore azzurro ha parlato del tema ieri in conferenza stampa: “Siamo nella società dell’immagine, si scattano tante foto con lo smartphone. Invito tutti a individuare i responsabili, così possiamo cacciarli dagli stadi. Vogliamo essere tutti altissimi, nerissimi e bellissimi come il nostro Kalidou”.
LA PARTITA. Il Napoli deve rispondere al Milan per riprendersi la vetta della classifica. Luciano Spalletti punterà sulla migliore formazione. In porta giocherà David Ospina: “Anche l’altra volta è tornato tardi dagli impegni con la nazionale con la Colombia e non ha avuto problemi. Sta attraversando un grande momento di forma. Meret giocherà per suoi meriti, non perché il compagno sia stanco”. Il tecnico ha ufficializzato l’elenco dei convocati: rientra Lobotka dall’infortunio e recupera pure Petagna che ha smaltito la contrattura all’adduttore. Non c’è Manolas a causa di una distorsione alla caviglia. Ecco l’elenco completo: Meret, Ospina, Marfella, Di Lorenzo, Ghoulam, Juan Jesus, Koulibaly, Mario Rui, Rrahmani, Zanoli, Anguissa, Demme, Elmas, Fabian Ruiz, Lobotka, Zielinski, Insigne, Lozano, Mertens, Osimhen, Petagna, Politano.
Per gli operai Whirlpool
Lo striscione ‘Napoli non molla’ allo stadio in occasione sfida al Maradona tra gli Azzurri e il Torino. E’ una delle iniziative di sensibilizzazione e protesta decisa dai lavoratori dello stabilimento di via Argine a Napoli di Whirlpool riuniti in assemblea da questa mattina alle 9.
L’assemblea, promossa da Fim, Fiom e Uilm Napoli, era necessaria per informare tutti idipendenti che sono alle soglie del licenziamento circa le ultime 48 ore di trattativa al Ministero dello Sviluppo Economico. “I lavoratori sono determinati a continuare la lotta, sara’ una settimana calda”, spiega Rosario Rappa, segretario generale Fiom-Cgil Napoli. “Facciamo appello a tutto il mondo della cultura e dello spettacolo affinche’ siano a fianco di questa vertenza – aggiunge – martedi’ prossimo, se viene confermato l’incontro con i ministri Orlando e Giorgetti, organizzeremo i bus per Roma. Venerdi’ e’ attesa la pronuncia del tribunale di Napoli sul ricorso per condotta antisindacale da noi presentato contro i licenziamenti dei 320 lavoratori. Ma tutta la settimana sara’ scandita da iniziative di lotta”.
Domani pomeriggio e’ previsto il coordinamento nazionale Whirlpool in cui i sindacati napoletani proporranno iniziative di lotta in tutto il gruppo. “Andremo avanti fin quando la vertenza non trovera’ soluzione”, conclude Rappa.