lunedì, 2 Ottobre, 2023
25.4 C
Napoli

Napoli: Girolamini, il San Gennaro di Luca Giordano restaurato con una donazione di Mastroberardino

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Un nuovo atto di mecenatismo per  i beni culturali di Napoli. Protagonista, stavolta, è una tela di Luca Giordano raffigurante San Gennaro, custodita nella cappella di Sant’Agnese del complesso dei Girolamini. Il crowdfunding per il suo restauro, il primo lanciato dal monumento, si è chiuso in appena 48 ore, grazie all’intervento di Mastroberardino. L’azienda vinicola, già impegnata in altri progetti di tutela del patrimonio campano, ha donato settemila euro, cifra che copre l’intera copertura dei lavori. L’iniziativa è incentivata dall’Artbonus, strumento lanciato dal Ministero di Beni culturali, che favorisce sgravi fiscali per chi investe nei siti d’arte dello Stato.

 “Grazie a questo generoso atto di liberalità – dice Antonella Cucciniello, direttrice dei Girolamini – l’opera potrà ricevere in tempi brevissimi le cure necessarie per tornare all’antico splendore, recuperando in pieno l’originale preziosità cromatica”.

Tra le più note rappresentazioni del santo patrono partenopeo, il dipinto è stato già restaurato nel 1947, in occasione della quarta “Mostra di restauri” al museo di San Martino. Un ulteriore intervento, parziale, c’è stato nel 1997, ad opera del laboratorio di restauro della Soprintendenza ai beni artistici e storici di Napoli.

L’opera presenta  ridipinture, ritocchi, strati protettivi alterati e ossidati che ne determinano un’alterazione cromatica e una scarsa leggibilità . La vernice, inoltre, appare fortemente ossidata ed è presente un deposito di sporco omogeneo per tutto il film pittorico.

L’intervento comporterà la movimentazione della tela, la documentazione fotografica in luce visibile trasmessa, radente e transilluminazione, la rimozione (sia sulla parte anteriore che posteriore) dei depositi coerenti e incoerenti con pennelli a setole morbide. Ancora, un’eventuale disinfestazione antitarlo a siringa, la reintegrazione pittorica e la stesura di una pellicola protettiva.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2022/02/12/news/napoli_girolamini_il_san_gennaro_di_luca_giordano_restaurato_con_una_donazione_di_mastroberardino-337468165/?rss

Cosa fare in città

Archivi