lunedì, 29 Maggio, 2023
24.4 C
Napoli

Napoli, libero il regista ucraino. Cartabia: “No all’estradizione in Russia”

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Dopo tre mesi e mezzo tra carcere e arresti domiciliari, torna in liberà il regista ucraino Yevhen Lavrenchuk, arrestato il 17 dicembre scorso a Napoli sulla base di un mandato internazionale con richiesta di estradizione proveniente dalla Russia.

E’ stata la ministra della Giustizia Marta Cartabia a chiedere la revoca gli arresti domiciliari alla Corte d’appello di Napoli, che ne ha disposto la liberazione.

C’è il “rischio concreto” che, in caso di estradizione, Lavrenchuk, che “si è dichiarato oppositore politico del presidente Russo Putin”, “possa essere sottoposto a trattamenti contrari ai diritti fondamentali della persona, ivi compreso il diritto di difesa”, ha scritto Cartabia.

Lavrenchuk, che ha 41 anni, si è dichiarato vittima di una persecuzione politica per essersi rifiutato, quando era direttore del teatro polacco a Mosca, di sostenere le ragioni dell’intervento russo in Ucraino.

Sul suo caso si sono mossi il consigliere regionale della Campania, Francesco Emilio Borrelli (Europa Verde) che andò a trovarlo in carcere, e il deputato di “Più Europa” Riccardo Magi, che aveva presentato un’interrogazione parlamentare segnalando che l’Interpol aveva ritenuto «non conformi» con il suo statuto le ricerche internazionali diramate da Mosca. In questi mesi, Lavrenchuk è stato assistito dal consolato ucraino con l’avvocato Roman Semenyuk. Difeso dall’avvocato Alfonso Tatarano, ora potrà attendere a piede libero l’udienza sull’estradizione contro la quale si è già pronunciata anche la Procura generale di Napoli.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2022/03/04/news/libero_regista_ucraino_cartabia_no_allestradizione_in_russiai-340313201/?rss

Cosa fare in città

Archivi

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?