martedì, 3 Ottobre, 2023
21.1 C
Napoli

Neve in Irpinia e nel Sannio, possibili fiocchi anche a Napoli. Prorogata l’allerta meteo

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Come da previsioni la neve è caduta su quasi tutto il Sannio e in Irpinia, possibili fiocchi anche a Napoli. la protezione civile ha prorogato l’allerta meteo fino alle 23.59 di domani 14 febbraio per nevicate, gelate e vento forte.

In particolare, la neve ha raggiunto già i 10 centimetri, soprattutto in Alta Irpinia e ad Ariano Irpino. Nevica anche nel capoluogo, dove il piano antineve è già scattato, con i mezzi spalaneve e spargisale in azione. Non si registrano al momento criticità sul tratto autostradale della A16 Napoli – Canosa, tra le uscite di Baiano e Lacedonia. I mezzi spalaneve e spargisale sono in attività e sul tratto si circola solo con pneumatici invernali o con catene a bordo.

Nel Sannio le zone più imbiancate sono quelle del Fortore, dell’Alto Sannio e della valle caudina. A Montesarchio si sono posati diversi centimetri di neve. Nevica anche sulla città di Benevento dove però la neve non si è posata e, al momento, non si registrano disagi alla circolazione stradale.

Una poderosa irruzione di aria siberiana con venti che soffiano impetuosi e che stanno sferzando l’Italia da Nord a Sud. “L’aria gelida a contatto con i nostri mari ha dato vita ad un vortice ciclonico sul basso Mar Tirreno, una bassa pressione responsabile di diffuse nevicate fin sulle coste adriatiche anche sotto forma di bufere” si legge sul meteo.it. Oggi la neve imbiancherà tutte le regioni adriatiche, dalla Romagna alla Puglia, ma anche Umbria e Campania (qui possibili fiocchi anche a Napoli).

L’allerta meteo

La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato l’avviso di allerta meteo per nevicate, gelate e vento forte fino alle 23.59 di domani sera, domenica 14 febbraio.

Le temperature, infatti, continueranno ad abbassarsi con le minime che scenderanno al di sotto dello zero su tutto il territorio.

Questi i fenomeni più significativi previsti:

  • Temperature in ulteriore diminuzione con valori minimi generalmente al di sotto di 0°C
  • Gelate persistenti a tutte le quote
  • Venti forti settentrionali con raffiche
  • Mare agitato al largo e lungo le coste esposte

La Protezione civile ricorda alle autorità competenti di prestare attenzione alle fasce fragili della popolazione e ai senza fissa dimora .

Si prega di mantenere attive tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni attesi e di predisporre il monitoraggio del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Si ricorda che fino alla mezzanotte di oggi resta in vigore anche l’allerta meteo per precipitazioni con criticità idrogeologica Gialla su tutta la fascia costiera della Campania.

Centro Funzionale e Sala Operativa continuano il monitoraggio in h24.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2021/02/13/news/neve_in_irpinia_e_nel_sannio-287383890/?rss

Cosa fare in città

Archivi