martedì, 28 Marzo, 2023
12.1 C
Napoli

No Vax, verifiche dell’Asl Napoli 1 su 550 medici e operatori sanitari

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Le raccomandate sono partite venerdì. Mittente, l’Asl Napoli 1 Centro. Destinatari, 550 fra medici e operatori sanitari che da un primo screening risultano non vaccinati contro il Covid- 19. Il procedimento è stato avviato dal direttore generale Ciro Verdoliva sulla base degli elenchi trasmessi dalla Regione Campania con un cd- rom criptato a tutela della privacy.

” Contro questo virus non possiamo tralasciare nulla – afferma il manager – e la vaccinazione rimane uno strumento fondamentale”. Dopo aver ricevuto la lettera, i dipendenti dell’Asl avranno cinque giorni di tempo per replicare: se dimostreranno di essere in regola ( ad esempio perché già vaccinati o perché appartenenti alle categorie alle quali il siero può non essere somministrato, per ragioni di salute o perché da poco guariti dalla malattia) la loro posizione sarà archiviata, altrimenti scatteranno i provvedimenti di sospensione, come già accaduto per personale dell’Asl Napoli 2 e dell’Asl di Avellino.

Con ogni probabilità, le conclusioni arriveranno subito dopo Ferragosto. Nei giorni scorsi, la Regione ha confrontato, in forma anonima e utilizzando solo i riferimenti dei codici fiscali, gli elenchi degli operatori sanitari con quelli dei vaccinati. I casi dove non è risultata l’avvenuta immunizzazione sono stati trascritti sul cd criptato, inviati al manager e da questi trasmessi all’Unità operativa di epidemiologia che ha avviato le verifiche. Per l’Asl Napoli 1 sono circa 600 i dipendenti che, almeno apparentemente, non hanno fatto la vaccinazione. Di questi, 50 sono impiegati amministrativi che non hanno rapporti di alcun tipo con gli ambienti sanitari oppure ospedalieri e dunque la loro posizione non sarà valutata. Tutti gli altri dovanno fornire chiarimenti.

Ad oggi in Campania sono state somministrate in totale 6,8 milioni di dosi di vaccino anti- Covid. Poco meno di 3,7 milioni di cittadini hanno ricevuto almeno la prima iniezione. Oltre 3,1 milioni hanno perfezionato il ciclo anche con il richiamo. I numeri dell’epidemia restano più o meno costanti: i nuovi positivi sul territorio regionale sono 369 a fronte di oltre 15800 tamponi molecolari o antigenici. Il tasso di contagio si attesta al 2,33 per cento. Non si registrano nuove vittime. Per quanto riguarda i posti letto, stabili i ricoveri in terapia intensiva, dove sono attualmente ospitati 14 pazienti proprio come il giorno precedente. Diminuiscono i ricoverati in degenza ordinaria: erano in 249 rispetto ai 267 di ventiquattr’ore prima. Da oggi e fino al 13 agosto, intanto, nel centro vaccinale Atitech di Capodichino sarà possibile chiedere il rilascio del Green Pass per chi si è vaccinato oppure ha contratto il virus all’estero. Si dovrà essere muniti di documento di riconoscimento, codice fiscale e, a seconda del tipo di certificato richiesto, si dovrà presentare il certificato rilasciato dall’autorità sanitaria estera con i dati del titolare e del tipo di vaccino somministrato oppure il certificato di guarigione completo. Domani invece l’iniziativa ” vaccinazioni in vacanza” farà tappa in Cilento: si parte da Casalvelino, mercoledì toccherà ad Acciaroli.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2021/08/09/news/no_vax_verifiche_dell_asl_napoli_1_su_550_medici_e_operatori_sanitari-313449105/?rss

Cosa fare in città

Archivi

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?