
Omicron 2 individuata anche in Campania. La variante è stata individuata in una famiglia di Pomigliano d’Arco, nel distretto dell’Asl Napoli 3. Madre, padre e figlia di 8 anni sono stati all’ospedale Cotugno e sono risultati positivi. Si sono negativizzati nel giro di nove giorni stando all’Asl. È ancora positivo, invece, il secondo figlio di 10 anni.
Il test della bambina, vaccinata con la prima dose e risultata positiva il 16 gennaio e negativizzata il 25, è stato sequenziato dal Tigem di Pozzuoli ed è stata individuata la variante Omicron 2. L’indagine è stata condotta nell’ambito della sorveglianza nazionale che il laboratorio di genetica di Pozzuoli conduce insieme al laboratorio diretto al Cotugno e all’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno per conto dell’Istituto superiore di Sanità.
Dopo il sequenziamento, i genitori sono stati richiamati oggi al Cotugno per un nuovo test che sarà sequenziato. Stando all’Asl, il campione del tampone effettuato al fratellino della piccola è stato intanto già inviato all’ospedale Cotugno di Napoli, dove sarà analizzato.
La famiglia non ha registrato al momento sintomi particolari. “In generale il comportamento clinico della variante Omicron 2 non sembra tuttavia diverso da quello del suo progenitore – spiega il professor Davide Cacchiarelli – nonostante abbia molte mutazioni sulla proteina Spike contro cui sono diretti i vaccini. Non sappiamo oggi se potrà diventare predominante o risulterà una delle tante varianti che ogni mese identifichiamo. Ad oggi ce ne sono 13 in tutta Italia”.
Ogni due settimane il Cotugno raccoglie un campione del 5 per cento dei positivi e al Tigem viene eseguito il sequenziamento. Individuata la variante, il Cotugno ha cercato la paziente.