martedì, 30 Maggio, 2023
19.6 C
Napoli

Pompei riapre domani gli antichi orti romani con seimila alberi

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Rinverdire Pompei. Con oltre seimila alberi, piantati all’interno del sito archeologico e, soprattutto, lungo le aree a ridosso delle antiche mura, entro il 2024. In tutto, cinquanta ettari di parco da rimboscare, per un progetto non meno importante della manutenzione delle domus o dei nuovi scavi nell’insula
occidentalis. Lo scopo è ridare i giusti spazi alle “silvae”, proprio come un tempo, quando campi, foreste e boschetti sacri ( i cosiddetti loci e nemi) macchiavano le zone esterne alle strutture della città.

La missione, fortemente voluta dal direttore Gabriel Zuchtriegel e partita da qualche settimana, raggiunge una prima tappa domani, con la Giornata del Paesaggio, iniziativa del Mic volta a promuovere i tesori verdi dei nostri luoghi della cultura. Per l’occasione, verrà aperto in anteprima il nuovo Vivaio, allestito nel giardino della Casa di Pansa ( Insula 6). ” Diventerà un centro di produzione per molte specie della flora locale – dice Zuchtriegel – molte delle quali difficilmente reperibili, tra rare e antiche varietà. Le coltiveremo qui, secondo le tecniche allora in uso ” .

Il Vivaio ( aperto domani tutto il giorno, poi in maniera definitiva tra qualche settimana) insiste sulle stesse superfici che nel primo secolo erano orti e piantagioni. La domus, scavata nel 1827, fu vittima dei bombardamenti alleati del 1943. Soltanto negli anni Cinquanta ne iniziò il recupero, con il ripristino dei settori originari. Col tempo, però, il progetto fu abbandonato. Oggi riapre con nuovo vigore.

I visitatori potranno osservare fedeli riproduzioni delle ” ollae pertusae” ( vasi a perdere che i romani utilizzavano per le piante), le legature in salice per la collezione di rose antiche, la balaustra in canne di fiume, realizzata con una tecnica uguale a quella attestata dai dati di scavo. A illustrare il progetto, il funzionario responsabile Paolo Mighetto ed il Giardiniere d’arte di Pompei, Maurizio Bartolini.
La Casa di Pansa, che custodisce ancora un peristilio monumentale con ben sedici colonne di tufo e un’iscrizione dipinta di rosso ( una delle sette in lingua osca, ritrovate in tutta la città, volta a fornire indicazioni ad eventuali truppe verso i luoghi da difendere in caso di attacco nemico) integra perfettamente un percorso di valorizzazione di natura e archeologia.

” Dovremmo prendere esempio dagli antichi Romani – riprende Zuchtriegel – i quali, anche se autori di cambiamenti ambientali, avevano sviluppato un’etica del rispetto della natura, espressa nel mito, nella poesia e nell’arte ” . Rispetto che oggi ridonda nel grande progetto di rimboschimento, con una prima tranche di arbusti appena piantati accanto agli spazi di Porta anfiteatro. Si tratta di un’area estesa per 8500 metri quadri, adattata a luogo per picnic dai turisti del Parco. Il bosco che ne verrà, ispirato ai paesaggi sacri latini, conterà 400 arbusti, tra lecci, platani, tamerici, olmi e querce, alternati a cespugli di rose, corbezzoli ( simbolo antico di immortalità), mirti, lentischi.

Gli interventi, una partnership tra privato e pubblico, sono realizzati grazie alla sponsorizzazione tecnica della società Arbolia ( con il contributo di Sa. Gest), specializzata in questo tipo di operazioni. Gli esperti, assieme al fuzionario Mighetto, hanno selezionato le specie in base a studi naturalistici sul paesaggio campano antico. Il bosco, in fase di attuazione, seguirà tutto il segmento extramoenia. Entro il 2024 la fioritura sarà completa. ” Già la scorsa primavera, il Parco archeologico aveva attivato un cantiere di manutenzione per 70 cipressi e 1300 tra corbezzoli e lentischi, oltre a 225 pini, compresi quelli maestosi lungo le mura perimetrali ” .

 

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2022/03/13/news/pompei_riapre_domani_gli_antichi_orti_romani_con_seimila_alberi-341286480/?rss

Cosa fare in città

Archivi

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?