sabato, 1 Aprile, 2023
14.2 C
Napoli

PON Metro 2014-2020: Napoli investe su lavoro e welfare con IQ – I Quartieri dell’Innovazione – Fase 2

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Prende il via da oggi “IQ – I Quartieri dell’Innovazione”, progetto dell’Assessorato alle Politiche Sociali e al Lavoro, realizzato dal Servizio Mercato del Lavoro e Ricerca del Comune di Napoli e finanziato dal PON Città Metropolitane 2014-2020 che mira a raccogliere e selezionare proposte progettuali da inserire in percorsi di incubazione e accompagnamento volti alla realizzazione di progetti sostenibili nell’ambito dell’innovazione sociale.

IQ – I Quartieri dell’Innovazione è un programma articolato, che insiste su specifiche aree bersaglio, le Municipalità 2, 3, 6 e 8. L’Amministrazione comunale ha pubblicato due avvisi – disponibili in questa pagina e sul sito www.iquartieridellinnovazione.it, che resteranno aperti fino al 10 agosto 2020 e sono rivolti, rispettivamente, agli enti del terzo settore e a gruppi informali di cittadini, non già strutturati in imprese sociali, associazioni, etc. Lo scopo dell’operazione è sollecitare l’invio di proposte innovative capaci di generare ricadute positive di medio/lungo termine a favore dei territori e delle comunità in termini di sviluppo socio-economico, con attenzione a temi quali, ad esempio: l’inclusione e la coesione sociale, lo sviluppo dell’imprenditorialità civica, la sostenibilità e la tutela dell’ambiente, l’educazione e la formazione, lo sport, il turismo, la promozione del territorio, la produzione creativa e culturale.

Verranno selezionate massimo 60 proposte che potranno accedere al percorso di accompagnamento dedicato alla definizione dell’idea progettuale
. I progetti più meritevoli avranno accesso a una seconda fase, che prevede servizi di coaching personalizzati e un incentivo economico a fondo perduto, che potrà variare da un minimo di € 50.000 a un massimo di € 140.000 per gli enti del terzo settore, e da un minimo di € 30.000 a un massimo di € 50.000 per i gruppi informali di cittadini, che dovranno comunque costituirsi, in questa seconda fase, in enti del terzo settore.

Fonte: https://www.comune.napoli.it/iquartieridellinnovazione-fase2

Cosa fare in città

Archivi

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?