lunedì, 29 Maggio, 2023
24.7 C
Napoli

“Reading geniale” – Biblioteca Andreoli – Rione Luzzatti

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Contenuto della Pagina

Dal 1° aprile al 30 giugno 2022

Readin(G)eniale è un progetto promosso dal Comune di Napoli e finanziato
dal Centro per il Libro e la Lettura allo scopo di sensibilizzare la
cittadinanza alla lettura attraverso la realizzazione di laboratori didattici,
ricreativi, di scrittura creativa, di sceneggiatura. Le attività si svolgeranno dal 1° aprile al 30 giugno presso la
Biblioteca Comunale “Andreoli” del Rione Luzzatti, punto di interesse grazie
alla serie cult l’Amica Geniale, nella IV Municipalità.

Promosso dall’Amministrazione comunale con il coinvolgimento
dell’Associazione Noi@Europe, l’ODV Asso.Gio.Ca. e 100Autori, associazione
dell’autorialità cinetelevisiva, il progetto vuole rappresentare un primo passo
verso l’obiettivo di rilancio delle biblioteche comunali come primi presidi
culturali della città. Il progetto prevede la realizzazione di diverse azioni: un laboratorio di scrittura e
produzione audiovisiva, un programma di formazione linguistica di
italiano per stranieri partendo da testi letterari, attività di catalogazione,
laboratori di produzione creativa con pazienti affetti da ritardo
cognitivo.

Alle attività laboratoriali si affiancheranno momenti di animazione,
che si svolgeranno prevalentemente il sabato mattina, come reading
teatralizzati. Inoltre, sarà previsto il coinvolgimento di personaggi del mondo dello spettacolo come
“bibliotecari per un giorno”.

Programma delle attività    

1. 
Reading teatralizzati a cura di Asso.Gio.Ca
– Ciak si
legge” con Gianfranco Gallo il 23 aprile e l’11 maggio alle ore 10,00
– Incontro
con Marisa Laurito il 21 e 28 maggio alle ore 10,00
Per informazioni:

readingeniale@gmail.com  
Accesso fino a
esaurimento posti.  

2. 
“Bibliotecari per un giorno”
Programma
in via di definizione.
Per informazioni:

readingeniale@gmail.com
Accesso fino a
esaurimento posti.

LABORATORI  

1. 
Laboratorio di scrittura e produzione a cura di 100autori
Tutti i venerdì dal 1 aprile al 24 giugno dalle ore 15,00 alle
19,00
Per
informazioni dettagliate sulle modalità di partecipazione si veda la scheda del
laboratorio
.  

2. Formazione linguistica di
italiano per stranieri partendo da testi letterari a cura di Noi@Europe


Tutti i martedì, dalle ore 16.00 alle
19.00, a partire dal 19 aprile al 28 giugno.

3. Laboratori di produzione creativa
con pazienti affetti da ritardo cognitivo a cura di Asso.Gio.Ca
Incontri
previsti nei giorni 13/20/27 aprile, 11/18/25 maggio, 8/15/22 giugno dalle 16.00 alle 18.00

Per
informazioni ed iscrizioni inviare una mail a readingeniale@gmail.com
indicando in oggetto il laboratorio di interesse.
 Il programma sarà ulteriormente
aggiornato ed integrato.
 

Locandina dell'evento

Fonte: https://www.comune.napoli.it/reading-geniale

Cosa fare in città

Archivi

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?