
La Regione Campania riconosce la personalità giuridica della Scuola forense napoletana.
Con il decreto dirigenziale firmato dal dirigente Consiglia Senatore, Palazzo Santa Lucia ha espresso parere favorevole all’istanza di riconoscimento della personalità giuridica della “Fondazione dell’avvocatura napoletana per l’alta formazione forense”. La Fondazione (il cui Consiglio di amministrazione è stato nominato di recente dal Coa Napoli nelle persone del presidente Gabriele Gava, vicepresidente Alfredo Sorge, tesoriere Nathalie Mensitieri, segretario Sergio Longhi, componenti Dina Cavalli, Loredana Capocelli e Delia Serrapede) consente un ulteriore sviluppo della cultura forense e giudiziaria nel distretto della Corte d’appello di Napoli ed è organizzata in due strutture presso la sede di Castel Capuano: la prima è destinata all’integrazione della pratica degli aspiranti avvocati, la seconda alla formazione permanente degli avvocati.
Il decreto della Regione interviene in un momento molto importante perché, a decorrere dal prossimo primo aprile, diventerà obbligatoria la scuola di formazione per l’accesso alla professione di avvocato.