mercoledì, 29 Marzo, 2023
9.4 C
Napoli

Sorrento, festa contadina: i turisti raccolgono le olive assieme alle famiglie della zona

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

La sveglia è suonata alle sei di mattina per arrivare alle sette all’appuntamento. Con la mission di raccogliere olive, puntuali in aperta campagna a Sorrento, si sono ritrovati per tre giorni turisti e famiglie della zona in un terreno agricolo comunale tra un sito archeologico del primo secolo dopo Cristo e il mare su cui si affaccia il tratto di costa noto come “I bagni della Regina Giovanna”. Davanti ore di lavoro tra gli uliveti di proprietà del comune di Sorrento.

Una coppia, arrivata dall’Iran, ha seguito ogni indicazione dei contadini per non sbagliare. Marito e moglie divertiti, nonostante la fatica, come i turisti inglesi e americani, una quarantina in tutto, che hanno partecipato con entusiasmo alla prima fase della produzione dell’olio d’oliva a Capo di Sorrento.

Un’iniziativa rivolta contemporaneamente alle famiglie della penisola sorrentina e ai turisti, uniti dal  desiderio di prendere parte alla tradizionale festa contadina promossa dall’amministrazione guidata dal sindaco Massimo Coppola. “Un momento conviviale, dove la fatica ed il lavoro si uniscono al piacere di stare insieme, con l’obiettivo di tutelare la natura e l’ambiente che ci circonda. Questa è la prima iniziativa con cui intendiamo rilanciare un bene fondamentale per la nostra città come il fondo del Capo di Sorrento” ha commentato Coppola. 

Alla presenza di cittadini e turisti, nella tre giorni che si è chiusa ieri, sono stati raccolti  2.260 chilogrammi di olive da cui si produrranno oltre 330 litri di olio extravergine. I partecipanti hanno ricevuto un buono, con cui potranno ritirare una bottiglia di olio prodotto in questa giornata. Ma soprattutto vissuto un’esperienza che regala un viaggio nel passato tornando ai riti contadini. 

Al termine è stata offerta ai partecipanti anche una “merenda contadina”, creata dalle mani dello chef stellato Giuseppe Aversa, ispirata alle tipicità e alle tradizioni del territorio. Quello sperimentato è uno degli eventi con i quali Sorrento punta ad offrire esperienze nuove ai turisti che scelgono la costiera anche a stagione estiva chiusa. 

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2022/10/09/news/sorrento_festa_contadina_turisti_raccolgono_olive_con_le_famiglie_della_zona-369282264/?rss

Cosa fare in città

Archivi

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?