mercoledì, 29 Marzo, 2023
10 C
Napoli

Sulla RAI in prima assoluta un’opera di Roberto De Simone: Trianon Opera

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

In prima assoluta sulla Rai una straordinaria rilettura scritta da Roberto De Simone della Cantata dei pastori

 

 

Andrà in onda su RAI 5 venerdì 30 aprile 2021 grazie a Rai Cultura l’opera di Roberto De Simone, dal titolo Trianon Opera: tra pupi, sceneggiata e belcanto, di De Simone e Davide Iodice. Un’opera straordinaria, una rilettura su musiche del 700 napoletano della Cantata dei pastori che presenta tutta l’esperienza e la bellezza delle opere di Roberto De Simone, e che è stata definita dai critici un opera-manifesto, che raccoglie i settanta anni di ricerca musicale e fonetica del grande Roberto De Simone.

Una straordinaria opera musicale da Pergolesi a Bellini, con intermezzi scenici da “Il vero Lume tra l’Ombre” di Andrea Perrucci (1698) che è stata definita dalla stesso De Simone,

un’esplorazione storica e antropologica sulla religiosità napoletana, sia a livello colto gesuitico, sia a livello popolare“, attorno a un “documento scritto che fa da cardine esplorativo: l’opera Il vero lume tra le ombre, più nota come La Cantata dei pastori, del drammaturgo Andrea Perrucci, stampata nel 1698 e rappresentata in prima esecuzione in quello stesso anno“.

Trianon Opera tra pupi, sceneggiata e belcanto sulla Rai

L’opera sarà visibile su Rai 5 il 30 aprile alle 18 nell’ambito della settimana della Cultura voluta dalla RAI ed è stata prodotta dal teatro Trianon Viviani e verrà trasmessa dalla RAI nell’ambito della programmazione operistica della settimana dedicata a De Simone da Rai Cultura.

Protagonisti di Trianon Opera saranno Maria Vergine e Giuseppe (Michele Imparato e Pino Mauro) alla ricerca di un riparo sicuro a Betlemme dove partorire il Bambin Gesù. A ostacolarli, Belfagor (Rosario Toscano), il demonio. Ma a proteggerli è la spada di Gabriello Arcangelo (Veronica D’Elia).

In orchestra: Massimiliano Giordano Orsini e Ivan Cocchia (violini), Alfonso Avitabile (viola), Giovanni Sanarico (violoncello), Giancarlo Cascino (contrabasso), Gabriele Cassone (tromba), Giancarlo Palena e Gabriele Corsaro (fisarmoniche), Giancarlo Palena (bandoneon), Nunzio Reina (mandolino), Antonio Paliotti e Francesco Scelzo (chitarre). Il coro di voci bianche Calicanto è diretto da Silvana Noschese. Maestri sostituti Andrea AymoneColomba Capriglione e Maria Laudiero.

© Napoli da Vivere – riproduzione riservata

Fonte: https://www.napolidavivere.it/2021/04/29/sulla-rai-in-prima-assoluta-unopera-di-roberto-de-simone-trianon-opera/

Cosa fare in città

Archivi

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?