venerdì, 24 Marzo, 2023
13.2 C
Napoli

Vaccini a Napoli: via a J&J in 150 farmacie di città e provincia

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

“Finalmente ci siamo, dopo tanti annunci domani 150 farmacie a Napoli e Provincia partono con la somministrazione dei vaccini. Ogni farmacia ha avuto 50 o 100 dosi di Johnson, in somministrazione unica e si parte domani”. Così Vincenzo Santagada, presidente dell’ordine dei farmacisti della provincia di Napoli, annuncia la bandiera verde ai farmacisti che da domani entrano a pieno titolo nella somministrazione dei vaccini. “Asl Napoli 1 e Asl Napoli 3 partono domani – spiega – mentre la Asl Napoli 2 parte nei prossimi giorni in maniera graduale. Ogni cittadino che lo desidera va in farmacia e se è inserito in piattaforma il farmacista entra nella sua scheda, estrae il nominativo, lo registra e lo vaccina. Se non è registrato il farmacista fa la registrazione e la somministrazione. Ricordo che parliamo di cittadini tra i 18 e i 59 anni con Johnson, anche se non si esclude che nelle prossime settimane ci diano altre tipologie di vaccini”.

L’attesa è dei cittadini, molti dei quali hanno un rapporto di fiducia con il farmacista che permetterà loro di superare le ultime diffidenze nei confronti dei vaccini: “Ogni farmacia – spiega Santagada – ha comunicato la propria capacità vaccinale all’Ordine e a Federfarma e all’asl, sulla base di quello sono state consegnati 50 o 100 vaccini. Tutte le farmacie che hanno dato la disponiblità stanno ricevendo centinaia di telefonate in questi giorni, da parte di cittadini che chiedono quando si parte, siamo di fronte a una sanità di prossimità di grande sensibilità nei confronti dei cittadini. Le farmacie saranno sempre più importanti e se ci dovesse essere il terzo richiamo e dovessero chiudere alcuni hub vaccinali, le somministrazione si faranno sempre di più in farmacia e dal medico di base, facendola diventare una cosa di normale quotidianità”. Intanto i farmacisti di Napoli hanno proseguito nei giorni scorsi la loro solidarietà e hanno donato con il progetto “Un Farmaco per Tutti” al Cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere di Papa Francesco farmaci destinati ai poveri dell’India e Libano  per un valore di 60.000 euro.

Intanto, nuova consegna di 300 mila dosi di vaccino Pfizer per la Campania in  arrivo mercoledì, per riempire i frigoriferi delle Asl della Regione che stanno continuando a vaccinare a pieno ritmo i cittadini campani. Un ritmo che va ormai al di là delle convocazioni di chi aderisce alla piattaforma, visto che le Asl campane – per ovviare alle assenze, spesso anche di migliaia, dei convocati -, stanno lanciando sempre di più gli ‘open day’.

Solo a Napoli, l’Asl ha organizzato ‘open day Pfizer domani e martedì nei diversi hub vaccinali: domani 6.110 dosi per napoletani dai 12 ai 79 anni a Capodichino, 1.500 dosi alla Fagianeria di Capodimonte e 600 al Museo Madre (solo per 60-79 anni), mentre martedì si fa il bis con altri 6.110 Pfizer a Capodichino, 1.500 alla Fagianeria, 5.000 alla Mostra d’Oltremare. In più da mercoledì partono gli ‘open day’ per i cittadini italiani che hanno trasferito la residenza in uno Stato estero, sono iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.), ma che temporaneamente sono presenti sul territorio di competenza dell’ASL Napoli 1 Centro. Somministrazioni, per loro,  al centro vaccinale della Stazione Marittima. Gli ‘open day’ proseguono in tutta la Regione con ottimi risultati come dimostra il dato dei due giorni organizzati al Vestuti dall’ Asl di Salerno.
Dal pomeriggio del 5 a stamattina sono state superate le  18 mila somministrazioni. In totale la Campania ha somministrato il 90,3% delle dosi ricevute. Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2021/06/06/news/vaccini_a_napoli_via_a_j_j_in_150_farmacie_di_citta_e_provincia-304514118/?rss

Cosa fare in città

Archivi

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?