martedì, 25 Novembre, 2025
16.1 C
Napoli
spot_img

Cosa fare in città

Panettone d’Artista Salerno 2025: maestri pasticcieri, degustazioni e percorsi del gusto

Due giorni dedicati alle eccellenze della pasticceria d’autore del Sud Italia nella Stazione Marittima Zaha Hadid di Salerno: una grande festa...

Trio tra le stelle all’Osservatorio di Capodimonte: concerto e osservazione del cielo il 28 novembre 2025

Ancora una serata speciale nello straordinario Osservatorio Astronomico di Capodimonte a Napoli, una serata da non perdere tra musica e osservazione...

Aperitivo Artistico al Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell’Università Federico II

L’esperienza Aperitivo Artistico torna a Napoli con l’ultima straordinaria edizione 2025 che unisce arte, danza e cultura in un contesto di...

Natale 2025 a Sorrento con Surriento Gentile: calendario eventi, ospiti e luoghi da non perdere

Per tutto il mese di dicembre a Sorrento tanti eventi da non perdere per “Surriento Gentile” una rassegna che animerà la...

Napoli notizie

Napoli viabilità

Campania ultim'ora

Napoli, 19enne ucciso da colpo di pistola alla fronte: fermato un 15enne

(Adnkronos) - Svolta nelle indagini per la morte del 19enne ucciso a Napoli da un colpo di pistola alla fronte....

Napoli, donna accoltellata a Qualiano: arrestato l’ex compagno

(Adnkronos) - Un arresto nell'ambito delle indagini sul caso della donna di 35 anni ferita a coltellate ieri sera nel...

Napoli, al Vulcano Buono di Nola per Natale pista su ghiaccio e fabbrica segreta giocattoli

(Adnkronos) - Al Vulcano Buono di Nola (Napoli), il 15 novembre, si è accesa la magia del Natale con la...

Carceri,durante visita a Secondigliano Nordio riceve una toga fatta da detenuti

(Adnkronos) - A quanto si apprende il ministro della Giustizia Carlo Nordio, nel corso della sua visita al carcere di...

Dal comune di Partenope

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
3 months ago

Qualcuno salvi Via Toledo ... Vedi altroVedi meno

C’è una teoria sociale che parla di strade, finestre rotte e di come cura e abbandono possano cambiare il volto di una città. La “teoria delle finestre rotte”, introdotta nel 1982 da James Q. Wilson e George L. Kelling, ci ricorda che i segnali visibili di incuria — una finestra rotta, graffiti, sporcizia — fanno da incentivo al degrado. Inviamo un messaggio silenzioso ma potente: qui nessuno controlla più, qui tutto è permesso.

Le ricerche non si fermano alla teoria: esperimenti a Groninga dimostrano come un ambiente trascurato favorisca comportamenti antisociali. Mentre l’ordine, anche nei dettagli più piccoli, trasmette un senso di cura e controllo che disincentiva il degrado. Secondo la teoria, la trascuratezza mina anche la controllo sociale informale: le reti di vicinato, il senso di responsabilità collettiva — l’anima di una comunità — iniziano a indebolirsi.

E allora, cosa significa per Napoli?
Che ogni gesto di cura — un cartello raddrizzato, una fontana riqualificata, un’aiuola sistemata, un cassonetto pulito, una strada in ordine — è un messaggio forte: “Qui ci teniamo. Qui nessuno è invisibile.”

Città di Partenope, comunità virtuosa prima ancora che associazione, promuove da sempre il senso civico, l’asse tra il decoro urbano e quello umano. Perché riparare una crepa non vuol dire solo aggiustare il vetro, ma custodire la bellezza della città e l’anima di chi la vive.

Napoli è uscita dalla crisi di immagine che per anni l’ha segnata. Oggi la città è ammirata nel mondo, amata dai turisti, orgogliosa dei suoi cittadini.
Ma resta una domanda inevitabile:

quanto durerà questa rinascita se i cittadini e gli amministratori continueranno a tollerare le piccole crepe del degrado?
... Vedi altroVedi meno

C’è una teoria sociale che parla di strade, finestre rotte e di come cura e abbandono possano cambiare il volto di una città. La “teoria delle finestre rotte”, introdotta nel 1982 da James Q. Wilson e George L. Kelling, ci ricorda che i segnali visibili di incuria — una finestra rotta, graffiti, sporcizia — fanno da incentivo al degrado. Inviamo un messaggio silenzioso ma potente: qui nessuno controlla più, qui tutto è permesso.

Le ricerche non si fermano alla teoria: esperimenti a Groninga dimostrano come un ambiente trascurato favorisca comportamenti antisociali. Mentre l’ordine, anche nei dettagli più piccoli, trasmette un senso di cura e controllo che disincentiva il degrado. Secondo la teoria, la trascuratezza mina anche la controllo sociale informale: le reti di vicinato, il senso di responsabilità collettiva — l’anima di una comunità — iniziano a indebolirsi.

E allora, cosa significa per Napoli?
Che ogni gesto di cura — un cartello raddrizzato, una fontana riqualificata, un’aiuola sistemata, un cassonetto pulito, una strada in ordine — è un messaggio forte: “Qui ci teniamo. Qui nessuno è invisibile.”

Città di Partenope, comunità virtuosa prima ancora che associazione, promuove da sempre il senso civico, l’asse tra il decoro urbano e quello umano. Perché riparare una crepa non vuol dire solo aggiustare il vetro, ma custodire la bellezza della città e l’anima di chi la vive.

Napoli è uscita dalla crisi di immagine che per anni l’ha segnata. Oggi la città è ammirata nel mondo, amata dai turisti, orgogliosa dei suoi cittadini.
Ma resta una domanda inevitabile:

quanto durerà questa rinascita se i cittadini e gli amministratori continueranno a tollerare le piccole crepe del degrado?

... Vedi altroVedi meno

Riceviamo e pubblichiamo l’appello di un genitore:
“Le associazioni sportive dilettantistiche della città di Napoli chiedono tutela e partecipazione ai tavoli di confronto con le istituzioni in vista del cambio di regolamento, che assegna le palestre delle scuole il pomeriggio alle suddette associazioni.”
... Vedi altroVedi meno

Riceviamo e pubblichiamo l’appello di un genitore:
“Le associazioni sportive dilettantistiche della città di Napoli chiedono tutela e partecipazione ai tavoli di confronto con le istituzioni in vista del cambio di regolamento, che assegna le palestre delle scuole il pomeriggio alle suddette associazioni.”

Auguri di buon Natale da Partenope, con il genio del nostro cittadino Gennaro Regina ... Vedi altroVedi meno

Auguri di buon Natale da Partenope, con il genio del nostro cittadino Gennaro Regina

...Che te ne fai di Tokyo? 😉
Raccomandazione sul senso civico: fare attenzione a non bagnare gli altri passanti.
[Condividi per sollecitare il Comune di Napoli].
... Vedi altroVedi meno

No, non è Milano. È la Metro di Napoli Linea 1, stazione Garibaldi. Le persone sono ordinatamente a destra per favorire il sorpasso. Evviva il senso civico ✌️
E tu ci pensi quando sei sulle scale mobili?
... Vedi altroVedi meno

Un vestito con tanto di colletto e una piazza con due file di alberi per lato.
I disegnatori saranno anche accreditati… ma gli esecutori chi sono?
... Vedi altroVedi meno

Un vestito con tanto di colletto e una piazza con due file di alberi per lato. 
I disegnatori saranno anche accreditati… ma gli esecutori chi sono?Image attachment
Load more
spot_img

Facebook

 

Twitter

[custom-twitter-feeds]

Dal comune di Napoli

spot_img

Cultura Partenopea

Roberto Fico, chi è il nuovo presidente della Regione Campania

La prima volta da candidato era stata una altra elezione regionale: quella del 2010 in Campania. Il Movimento 5 stelle...

Napoli, un altro 15enne accoltellato in piazza Carlo III

La vittima ha raccontato di aver litigato con un coetaneo “per uno sguardo di troppo”...

Napoli, il killer 15enne, gli amici della vittima: “Ha sparato per uno sguardo di troppo”

Ma gli inquirenti non credono a questa versione e puntano su un contrasto nel giro dello spaccio. Confermata l’anticipazione di...