[tdb_header_logo text="Pulses PRO" align_vert="content-vert-center" f_text_font_transform="uppercase" f_text_font_size="eyJwaG9uZSI6IjI0In0=" f_text_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjYwMCJ9" inline="yes" f_text_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjQ4cHgifQ=="][tdb_mobile_menu menu_id="" float_right="yes" icon_color="#000000" icon_padding="eyJhbGwiOjIsInBob25lIjoiMS44In0=" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiItMTUiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBob25lX21heF93aWR0aCI6NzY3fQ=="][tdb_mobile_search float_right="yes" icon_color="#000000" icon_padding="eyJhbGwiOjIuNSwicGhvbmUiOiIyLjIifQ==" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiItNSIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9"]
[tdb_header_date inline="yes" date_color="#000000" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLXJpZ2h0IjoiMjAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn19" format="l, j F, Y" f_date_font_transform="capitalize" f_date_font_size="14" f_date_font_weight="500" f_date_font_family="947"][tdb_header_weather inline="yes" icon_color="#000000" temp_color="#000000" loc_color="#000000" f_temp_font_family="947" f_unit_font_family="947" f_loc_font_family="947" f_loc_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_temp_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" api="4d99fdabeab40f86485ab0cdefab561b" location="Napoli"]
[tdb_header_user inline="yes" logout_tdicon="td-icon-logout" usr_color="#999999" log_color="#999999" log_ico_color="#999999" show_log="" login_txt="Login" el_class="login"]
[tdb_header_logo align_vert="content-vert-center" align_horiz="content-horiz-center" tagline_align_horiz="content-horiz-center" f_text_font_family="947" f_tagline_font_family="582" f_text_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6Ii01IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicG9ydHJhaXRfbWF4X3dpZHRoIjoxMDE4LCJwb3J0cmFpdF9taW5fd2lkdGgiOjc2OH0=" f_text_font_size="eyJhbGwiOiI2MCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjQwIiwicG9ydHJhaXQiOiIzNCJ9" f_text_font_style="" f_text_font_weight="500"]
[tdb_header_menu sub_tdicon="td-icon-right" mm_align_horiz="content-horiz-center" modules_on_row_regular="20%" modules_on_row_cats="25%" image_size="" modules_category="image" show_excerpt="none" show_com="none" show_date="" show_author="eyJwb3J0cmFpdCI6Im5vbmUiLCJsYW5kc2NhcGUiOiJub25lIn0=" mm_sub_align_horiz="content-horiz-right" mm_elem_align_horiz="content-horiz-right" menu_id="108" f_elem_font_family="582" f_elem_font_weight="eyJhbGwiOiI3MDAiLCJwb3J0cmFpdCI6IjYwMCJ9" f_elem_font_size="eyJhbGwiOiIxNiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxNSJ9" elem_padd="eyJhbGwiOiIwIDI0cHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjAgMTBweCJ9" mm_align_screen="yes" f_title_font_family="947" f_title_font_weight="700" f_ex_font_family="" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIxNyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE0IiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" image_height="55" m_bg="#ffffff" art_title="eyJwb3J0cmFpdCI6IjJweCAwIDZweCAwIiwiYWxsIjoiNnB4IDAifQ==" h_effect="" meta_info_horiz="content-horiz-left" f_sub_elem_font_family="582" f_mm_sub_font_family="947" mm_elem_color_a="#cc9965" title_txt_hover="#cc9965" tds_menu_sub_active1-sub_text_color_h="#cc9965" f_sub_elem_font_transform="" f_sub_elem_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEifQ==" f_sub_elem_font_weight="" sub_elem_padd="eyJhbGwiOiI0cHggMjhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiNHB4IDI2cHgifQ==" mm_subcats_border_color="rgba(10,0,0,0.05)" mm_elem_bg="rgba(0,0,0,0)" mm_elem_bg_a="rgba(0,0,0,0)" mm_elem_border_color_a="rgba(0,0,0,0)" pag_h_bg="#cc9965" pag_h_border="#cc9965" f_elem_font_line_height="eyJhbGwiOiI1NXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiNTFweCIsInBvcnRyYWl0IjoiNDJweCJ9" f_title_font_transform="" f_mm_sub_font_size="eyJwb3J0cmFpdCI6IjExIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTIifQ==" mm_elem_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjAgMjJweCIsImFsbCI6IjJweCAyMnB4In0=" mm_sub_width="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxNjAiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEyMCJ9" modules_gap="eyJwb3J0cmFpdCI6IjE1IiwiYWxsIjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMCJ9" mm_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjE1IiwiYWxsIjoiMzAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMCJ9" mm_sub_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjE1cHggMCJ9" main_sub_icon_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjcifQ==" tds_menu_sub_active1-sub_elem_bg_color_h="rgba(76,64,132,0.05)" tdc_css="eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tdG9wIjoiMSIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicG9ydHJhaXRfbWF4X3dpZHRoIjoxMDE4LCJwb3J0cmFpdF9taW5fd2lkdGgiOjc2OH0=" f_title_font_line_height="1.1" tds_menu_sub_active="tds_menu_sub_active1" sub_shadow_shadow_offset_horizontal="0" main_sub_tdicon="td-icon-down" f_cat_font_family="582" f_cat_font_weight="400" f_cat_font_transform="uppercase" f_cat_font_size="10" modules_category_padding="3px 4px 2px" f_meta_font_family="582" f_meta_font_weight="400" f_meta_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" mm_shadow_shadow_size="0" mm_shadow_shadow_offset_vertical="0" f_mm_sub_font_weight="" f_mm_sub_font_transform="" mm_elem_color="#000000" sub_shadow_shadow_size="1" sub_align_horiz="content-horiz-left" sub_icon_pos="" sub_icon_space="7" sub_icon_size="10" sub_shadow_shadow_color="rgba(0,0,0,0.14)" f_elem_font_transform="" tds_menu_active="tds_menu_active1" title_txt="#051d2d" mm_width="1502" f_cat_font_line_height="1" sub_padd="18px 0" sub_text_color="#919191" main_sub_icon_size="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTAiLCJhbGwiOiIxMiJ9" sub_icon_align="eyJhbGwiOjIsInBvcnRyYWl0IjoiMyJ9" show_cat="" cat_bg="#cc9965" cat_txt="#ffffff" mm_subcats_bg="#ffffff" author_txt="#000000" author_txt_hover="#000000" tds_menu_active1-text_color_h="#cc9965" sub_shadow_shadow_offset_vertical="0" align_horiz="content-horiz-center" f_elem_font_spacing="-0.5" f_cat_font_spacing="1" f_meta_font_line_height="1" f_meta_font_style="italic" date_txt="#000000" sub_rest_top="-18" sub_first_left="-4" show_mega_cats="yes" tds_menu_active1-line_color="" tds_menu_active1-line_height="0" f_mm_sub_font_line_height="1.4" main_sub_icon_align="eyJhbGwiOi0xLCJwb3J0cmFpdCI6IjAifQ=="]
spot_img

Cosa fare in città

Sagra dell’Uva a Galluccio 2025: degustazioni, programma e carri allegorici

Ritorna anche quest’anno a Galluccio, in provincia di Caserta la grande sagra dell’uva con i grandi vini di Terra di Lavoro....

Sagra del Pesce nel borgo cilentano di Pioppi: la sagra più antica del Cilento

54° edizione della Sagra del pesce pescato fresco nello splendido paesino cilentano con tanti piatti speciali e serate musicali in quella...

Il complesso termale romano meglio conservato è a Ercolano: visite nel weekend

Le Terme Suburbane, chiuse da decenni, sono uno degli edifici pubblici più affascinanti e importanti di Ercolano. Sono considerate il complesso...

Il Sacco di Capua: Rievocazione storica in costume d’epoca con spettacoli e visite

Ritorna il bell’evento che ci propone una rievocazione storica dell’assedio e degli assalti alle mura di Capua da parte di Cesare...

Napoli notizie

Napoli viabilità

Campania ultim'ora

Pompei, con ‘Luce di Iside’ la fruizione degli scavi diventa ‘meditativa’ 

(Adnkronos) - Un'esperienza psicoacustica attraverso i 'magici' suoni sacri che ascoltavano gli antichi, riproposti con strumenti musicali ricostruiti, sarà offerta...

Terra dei fuochi, oncologo Giordano: “Né marchio né capitolo di bilancio, ferita ancora aperta”

(Adnkronos) - La Terra dei fuochi "non è un marchio e non è un capitolo di bilancio. E' una ferita...

Da Napoli a Star Wars, l’italiano Paolo D’Arco trionfa agli Emmy con ‘Andor’: “Ai giovani dico non mollate!”

(Adnkronos) - C'è un filo che unisce Castellammare di Stabia a una delle produzioni più ambiziose dell'universo di Star Wars....

A Pompei inaugurato un ristorante tra le rovine

(Adnkronos) - Una presentazione archeologica per inaugurare il ristorante all'interno degli scavi di Pompei, in realtà operativo già da qualche...

Dal comune di Partenope

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
1 week ago

Qualcuno salvi Via Toledo ... Vedi altroVedi meno

C’è una teoria sociale che parla di strade, finestre rotte e di come cura e abbandono possano cambiare il volto di una città. La “teoria delle finestre rotte”, introdotta nel 1982 da James Q. Wilson e George L. Kelling, ci ricorda che i segnali visibili di incuria — una finestra rotta, graffiti, sporcizia — fanno da incentivo al degrado. Inviamo un messaggio silenzioso ma potente: qui nessuno controlla più, qui tutto è permesso.

Le ricerche non si fermano alla teoria: esperimenti a Groninga dimostrano come un ambiente trascurato favorisca comportamenti antisociali. Mentre l’ordine, anche nei dettagli più piccoli, trasmette un senso di cura e controllo che disincentiva il degrado. Secondo la teoria, la trascuratezza mina anche la controllo sociale informale: le reti di vicinato, il senso di responsabilità collettiva — l’anima di una comunità — iniziano a indebolirsi.

E allora, cosa significa per Napoli?
Che ogni gesto di cura — un cartello raddrizzato, una fontana riqualificata, un’aiuola sistemata, un cassonetto pulito, una strada in ordine — è un messaggio forte: “Qui ci teniamo. Qui nessuno è invisibile.”

Città di Partenope, comunità virtuosa prima ancora che associazione, promuove da sempre il senso civico, l’asse tra il decoro urbano e quello umano. Perché riparare una crepa non vuol dire solo aggiustare il vetro, ma custodire la bellezza della città e l’anima di chi la vive.

Napoli è uscita dalla crisi di immagine che per anni l’ha segnata. Oggi la città è ammirata nel mondo, amata dai turisti, orgogliosa dei suoi cittadini.
Ma resta una domanda inevitabile:

quanto durerà questa rinascita se i cittadini e gli amministratori continueranno a tollerare le piccole crepe del degrado?
... Vedi altroVedi meno

C’è una teoria sociale che parla di strade, finestre rotte e di come cura e abbandono possano cambiare il volto di una città. La “teoria delle finestre rotte”, introdotta nel 1982 da James Q. Wilson e George L. Kelling, ci ricorda che i segnali visibili di incuria — una finestra rotta, graffiti, sporcizia — fanno da incentivo al degrado. Inviamo un messaggio silenzioso ma potente: qui nessuno controlla più, qui tutto è permesso.

Le ricerche non si fermano alla teoria: esperimenti a Groninga dimostrano come un ambiente trascurato favorisca comportamenti antisociali. Mentre l’ordine, anche nei dettagli più piccoli, trasmette un senso di cura e controllo che disincentiva il degrado. Secondo la teoria, la trascuratezza mina anche la controllo sociale informale: le reti di vicinato, il senso di responsabilità collettiva — l’anima di una comunità — iniziano a indebolirsi.

E allora, cosa significa per Napoli?
Che ogni gesto di cura — un cartello raddrizzato, una fontana riqualificata, un’aiuola sistemata, un cassonetto pulito, una strada in ordine — è un messaggio forte: “Qui ci teniamo. Qui nessuno è invisibile.”

Città di Partenope, comunità virtuosa prima ancora che associazione, promuove da sempre il senso civico, l’asse tra il decoro urbano e quello umano. Perché riparare una crepa non vuol dire solo aggiustare il vetro, ma custodire la bellezza della città e l’anima di chi la vive.

Napoli è uscita dalla crisi di immagine che per anni l’ha segnata. Oggi la città è ammirata nel mondo, amata dai turisti, orgogliosa dei suoi cittadini.
Ma resta una domanda inevitabile:

quanto durerà questa rinascita se i cittadini e gli amministratori continueranno a tollerare le piccole crepe del degrado?

... Vedi altroVedi meno

Riceviamo e pubblichiamo l’appello di un genitore:
“Le associazioni sportive dilettantistiche della città di Napoli chiedono tutela e partecipazione ai tavoli di confronto con le istituzioni in vista del cambio di regolamento, che assegna le palestre delle scuole il pomeriggio alle suddette associazioni.”
... Vedi altroVedi meno

Riceviamo e pubblichiamo l’appello di un genitore:
“Le associazioni sportive dilettantistiche della città di Napoli chiedono tutela e partecipazione ai tavoli di confronto con le istituzioni in vista del cambio di regolamento, che assegna le palestre delle scuole il pomeriggio alle suddette associazioni.”

Auguri di buon Natale da Partenope, con il genio del nostro cittadino Gennaro Regina ... Vedi altroVedi meno

Auguri di buon Natale da Partenope, con il genio del nostro cittadino Gennaro Regina

...Che te ne fai di Tokyo? 😉
Raccomandazione sul senso civico: fare attenzione a non bagnare gli altri passanti.
[Condividi per sollecitare il Comune di Napoli].
... Vedi altroVedi meno

No, non è Milano. È la Metro di Napoli Linea 1, stazione Garibaldi. Le persone sono ordinatamente a destra per favorire il sorpasso. Evviva il senso civico ✌️
E tu ci pensi quando sei sulle scale mobili?
... Vedi altroVedi meno

Un vestito con tanto di colletto e una piazza con due file di alberi per lato.
I disegnatori saranno anche accreditati… ma gli esecutori chi sono?
... Vedi altroVedi meno

Un vestito con tanto di colletto e una piazza con due file di alberi per lato. 
I disegnatori saranno anche accreditati… ma gli esecutori chi sono?Image attachment
Load more
spot_img

Facebook

 

Twitter

[custom-twitter-feeds]

Dal comune di Napoli

spot_img

Cultura Partenopea

I “Figli cancellati” dei detenuti, il libro di Annalisa Senese

Attraverso la sua personale esperienza, la penalista napoletana, assieme al giornalista Antonio Vastarelli, racconta le storie di bambini che hanno...

Falsi crediti d’imposta per investimenti al Sud, sequestro da 11 milioni per 14 società

Sedi principalmente tra le province di Napoli e Caserta...

Moto si schianta in una galleria della Tangenziale: morti marito e moglie

Secondo i rilievi compiuti sul posto dalla polizia stradale, l’uomo alla guida del mezzo procedeva a una velocità di almeno...

“Autatemi a ritrovarlo”, padre napoletano riabbraccia il figlio: era da conoscenti della madre

Il bambino di 7 anni rintracciato nel Milanese. Denunciata la donna, modella senegalese...

Scontro sul Porto, l’ira della Confapi. “Nominare subito presidente Autorità”

L’accusa del presidente Raffaele Marrone: «Ogni giorno che passa senza una guida stabile si traduce in incertezza, ritardi e perdita...

Napoli, aggredisce compagno a scuola con un martello: arrestato 17enne per tentato omicidio

La vittima, 18 anni, ricoverata in codice giallo con vistose ferite alla testa...

Napoli, malore a scuola: docente muore in aula alla Piscicelli Maiuri

I colleghi e i sanitari hanno provato inutilmente a rianimarlo...