sabato, 3 Maggio, 2025
18.2 C
Napoli

Fp Cgil: “Primo Maggio, dall’Archivio di Stato di Napoli post offensivo sui sindacati”

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

E ciucce s’appiccecano, ‘e varrile se scassano!”. Gli asini litigano e i barili che portano in groppa si rompono. Questa frase titolava un manifesto con cui negli anni Settanta un’organizzazione sindacale “autonoma” intendeva attaccare il ruolo dei sindacati denunciandone il coinvolgimento in presunte lotte di potere. Quel manifesto è stato postato su Facebook dall’Archivio di Stato di Napoli in occasione del Primo Maggio, generando ancora oggi, a mezzo secolo di distanza, irritazione e sdegno nel mondo sindacale, fino all’aperta denuncia di Fp Cgil di un “tributo” più che discutibile per oggetto e tempistica.

La sigla “esprime la ferma dissociazione e condanna dalle pubblicazioni comparse sulla pagina Facebook Istituzionale dell’Archivio di Stato di Napoli in merito a questa giornata. Riteniamo che le pubblicazioni in questione siano inadeguate e offensive nei confronti del significato storico e sociale del Primo Maggio, che rappresenta una giornata di memoria, lotta e rivendicazione dei diritti conquistati con fatica dal movimento dei lavoratori in tutto il mondo”.

“Mentre a Napoli si svolge la grande manifestazione unitaria Cgil, Cisl e Uil – prosegue Fp Cgil – per la ricorrenza della Festa dei Lavoratori (ricordiamo che nel 1923 il regime fascista abolì la festa dei lavoratori e che solo nel 1947, dopo la Liberazione , diventò Festa Nazionale) all’Archivio di Stato si pubblica sulla pagina Istituzionale un volantino di insulto alle Organizzazioni Sindacali Confederali degli anni 70 di una non bene conosciuta sigla sindacale Autonoma. Molto strano che all’Archivio di Stato fra tutti i documenti disponibili venga pubblicato esclusivamente questo volantino”, si spiega.

Fp Cgil porta l’accaduto all’attenzione del ministro e dei dirigenti nazionali del ministero della Cultura perché “prendano le distanze da quanto consumato oggi all’Archivio di Stato di Napoli. Il rispetto per questa data non è solo simbolico, ma è un dovere morale e civile”.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/05/01/news/primo_maggio_dall_archivio_di_stato_di_napoli_post_offensivo_sui_sindacati-424160475/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi