sabato, 19 Luglio, 2025
31.1 C
Napoli

Nasce ASIA SEA, il servizio di pulizia dedicato agli arenili e alle spiagge della città

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg
Nasce ASIA SEA, il servizio di pulizia dedicato agli arenili e alle spiagge della città 

Partiranno lunedì prossimo – 21 luglio – le attività di pulizia degli arenili comunali che saranno effettuate da ASIA Napoli. Il servizio ASIA SEA è stato presentato nell’area della Rotonda Diaz, sulla spiaggia “Mappatella”, alla presenza del Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dell’Assessore alla Salute e al Verde, Vincenzo Santagada, dell’Assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile, Edoardo Cosenza, dell’amministratore unico di ASIA Napoli, Domenico Ruggiero, e del direttore Affari Generali e Sviluppo impianti di ASIA Napoli, Carlo Lupoli.

Saranno 15 i tratti di costa interessati dal nuovo servizio di ASIA: Bagnoli, Gaiola, Marechiaro, Riva Fiorita, Spiaggia delle Monache, Palazzo Donn’Anna, Largo Sermoneta, Rotonda Diaz, Canalone, Piazza Vittoria, via Nazario Sauro, Boccaperti, Pietrarsa e Vico I e Vico II Marina a San Giovanni a Teduccio.
Fino al 31 ottobre gli interventi di pulizia saranno quotidiani, mentre dal primo novembre al 30 aprile la pulizia sarà effettuata tre giorni alla settimana, tranne per i tratti di Rotonda Diaz, Largo Sermoneta, Canalone, Piazza Vittoria e via Nazario Sauro, dove gli operatori di ASIA lavoreranno sei giorni su sette.

Il servizio ASIA SEA prevede la pulizia della spiaggia e delle aree pavimentate, la manutenzione del verde, la raccolta dei rifiuti abbandonati e il cambio dei sacchetti nei cestini presenti nella zona degli arenili.
Dal primo al 31 ottobre, inoltre, ogni martedì e sabato sarà effettuato un servizio di supporto alle imbarcazioni spazzamare, oltre a interventi a chiamata. 
Per queste operazioni, nella stagione estiva saranno utilizzati quattro nuovi automezzi elettrici a pianale e una vettura di controllo.
In inverno gli automezzi saranno due, con una vettura di controllo.
Per il periodo estivo la squadra che effettuerà la pulizia sarà composta da otto operatori ecologici e un capo squadra, mentre in inverno gli operatori saranno quattro. 

Vogliamo avere spiagge e arenili sempre puliti e fruibili da cittadini e turisti – ha sottolineato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi durante la presentazione del nuovo servizio –. Con le nuove attività di ASIA realizziamo una visione integrata dei servizi di pulizia della città. Puntiamo a un presidio più attento e costante della pulizia dei nostri litorali durante tutto l’anno. È fondamentale proteggere e valorizzare in maniera ulteriore tutti gli spazi della nostra città. Il mare e il nostro litorale rappresentano una risorsa strategica e dobbiamo prendercene cura in modo adeguato e sempre più attento”.

Con l’affidamento della pulizia degli arenili ad ASIA avviamo un servizio che consentirà una più coordinata gestione operativa sul territorio – ha affermato l’assessore Santagada . Un intervento a 360 gradi che includerà anche l’ampia area costiera. Asia si doterà di risorse e strumenti specifici per interventi nei pressi del mare. Fondamentale è la continuità del servizio che sarà frequente durante tutto l’anno e che consentirà a cittadini e turisti di trovare spiagge curate e pulite ogni giorno. Come per altre scelte fatte sul territorio comunale e che stanno portando progressivi miglioramenti al decoro della nostra città, conta sempre sensibilizzare cittadini e visitatori, questa volta sull’importanza del nostro mare e delle nostre spiagge”.

Come Comune abbiamo avuto l’affidamento temporaneo degli arenili e quindi abbiamo affidato ad ASIA la pulizia. L’azienda si è dotata subito di apparecchiature specifiche per tenere in perfetto ordine le spiagge libere di Napoli, alcune delle quali, come Rotonda Diaz, già attrezzate con pedane, docce, sdraio, ombrelloni e bagni chimici. Il servizio quotidiano di pulizia – ha evidenziato l’assessore Cosenza garantisce piena dignità a queste spiagge, ormai conosciute anche dai turisti”.

Dopo 25 anni di storia, finalmente ASIA si occuperà anche degli arenili di Napoli – ha spiegato Domenico Ruggiero. È una novità attesa e molto importante per la nostra azienda. Da sempre ci occupiamo della città e non potevamo non prenderci cura anche degli arenili e delle spiagge che sono una risorsa identitaria e strategica di Napoli. Per il servizio ASIA Sea abbiamo messo in campo nuovi strumenti, mezzi elettrici innovativi e risorse ad hoc. Abbiamo programmato gli interventi secondo aree, afflusso ed esigenze stagionali. In questi anni abbiamo realizzato tantissimi progetti per la cura e il decoro della città raggiungendo risultati significativi. Oggi, oltre alle strade e ai quartieri, ‘guardiamo al mare’. Vogliamo dare ai cittadini e ai turisti una Napoli europea, pulita e fruibile in tutti i suoi spazi”. 

Al Mappatella nuovi spazi per lo sport con il campo di beach e foot volley 

Le aree pubbliche si arricchiscono sempre più di spazi e attrezzature dedicate alla pratica sportiva gratuita, grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale, di associazioni e fondazioni.
È stato inaugurato questa mattina, presso la Rotonda Diaz sul lungomare Caracciolo, il nuovo campo per beach volley e foot volley. Situato accanto al Mappatella Gym, aperto lo scorso anno, questo spazio si propone come luogo di sport e socializzazione per la cittadinanza.
Il progetto è stato sostenuto dalla Fondazione Marinelli Gaeta, con il supporto della società Jacked e di numerosi altri imprenditori e operatori del terzo settore, tra cui la Fondazione 100×100 Naples.  

Alla cerimonia di apertura hanno preso parte il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e l’assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione civile, Edoardo Cosenza, insieme ai rappresentanti delle associazioni coinvolte. 

L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo nel processo di rigenerazione urbana di uno dei tratti più iconici del lungomare cittadino e del Lido Mappatella. 

Con il campo di beach e foot volley completiamo l’offerta sportiva in questa spiaggia pubblica così importante per la città. Insieme ai partner privati – ha affermato il sindaco Manfredi  abbiamo già in programma di realizzare degli interventi anche nella zona di San Giovanni a Teduccio, in maniera tale da offrire spiagge attrezzate e sicure per garantire una fruizione di qualità del mare della nostra città”.

Abbiamo inaugurato lo scorso anno la palestra sulla spiaggia e fin da subito è stata parecchio utilizzata. Oggi si inaugura anche il campo di beach volley e di questo ringraziamo i finanziatori che hanno in animo di contribuire alla realizzazione di iniziative simili anche in altre spiagge libere perché non ci teniamo solo alla zona centrale, ma anche alle altre aree costiere della città, ha aggiunto l’Assessore Cosenza.

Siamo felici di vedere quotidianamente tante persone che utilizzano Mappatella Gym e per questo, con il campo di beach e foot volley, abbiamo voluto offrire un’altra opportunità di incontro e un’altra opportunità di fare sport – ha spiegato Roberta Marinelli presidente della Fondazione Marinelli Gaeta . Questo progetto contribuisce alla valorizzazione di un luogo fantastico ed è frutto della sinergia virtuosa tra pubblico, privato e terzo settore, accomunati dalla volontà di contribuire alla bellezza di questa città”.

Fonte: https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/54753

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi