sabato, 8 Novembre, 2025
16.1 C
Napoli

Sagre e Feste in Campania nel weekend dal 21 al 25 agosto 2025

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Alcune idee per passare delle giornate in allegria gustando il cibo della nostra terra e conoscendo tanti particolari luoghi e paesi della Campania


Sagre e feste in Campania dal 21 al 25 agosto 2025 in tanti luoghi della nostra regione per stare insieme ed assaporare i prodotti della nostra terra. Gli eventi nel weekend sono nelle varie province della Campania, sempre piacevoli occasioni per raggiungere i posti più belli della regione e per partecipare a eventi che ci propongono anche tante bontà culinarie, consentendoci di conoscere luoghi, prodotti e tradizioni particolari della nostra terra.

Prima di partecipare, vi consigliamo di verificare sempre eventuali cambiamenti ai programmi diffusi in anticipo, consultando . Buon fine settimana a tutti. 

La Sagra del Fusillo e della Porchetta 2025 ritorna a Montoro in Irpinia

Una bella festa si terrà dal 20 al 24 agosto 2025 presso il Parco del Sole nella Frazione Sant’ Eustachio di Montoro (AV): la Festa del Fusillo e della Porchetta. Un evento che ci presenta tante bontà locali e tante occasioni per divertirsi e provare la buona cucina della zona, e tutta dedicata al Fusillo (Pasta fatta a mano) e alla Porchetta. A Montoro per tanti giorni, si potranno assaggiare i Fusilli rigorosamente fatti a mano e la buona Porchetta prodotta nella zona accompagnata dai buoni vini DOC irpini, un evento per chi ama le cose semplici e genuine della terra irpina e anche per riscoprire il piacere di passeggiare nelle verdi valli vicine ammirando la splendida natura della zona. Sagra del Fusillo e della Porchetta

Ritorna la bella festa del buon Fico Bianco del Cilento a Giungano

Ph Facebook ProLoco Giungano

Anche quest’anno a Giungano (SA) nel Cilento, in Contrada San Giuseppe, si terrà da mercoledì 20 a domenica 24 Agosto 2025 la 9° Edizione della Festa del Fico Bianco organizzata dalla Pro Loco di Giungano. Cinque giorni di grande festa e di musica per celebrare una delle prelibatezze agroalimentari del Cilento, l’ottimo Fico Bianco del Cilento D.O.P che non mancherà in ogni piatto preparato, dal primo al dolce e anche nel gustosissimo liquore di fichi disponibile nella sagra. Il Fico Bianco del Cilento DOP è un prodotto con caratteristiche uniche e di pregio, apprezzate anche all’estero. festa del Fico Bianco del Cilento

“La Sagra del pesce azzurro“ ad Atrani in Costiera Amalfitana

Sabato 23 e domenica 24 agosto 2025 torna ad Atrani, in costiera amalfitana, la tradizionale “Sagra del pesce azzurro”,  un bell’evento voluto dall’amministrazione comunale che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo. La “Sagra del pesce azzurro” è inserita nel ricco programma di eventi estivi che animeranno le notti estive del borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana. Alla “Sagra del pesce azzurro” i partecipanti troveranno un bell’itinerario tra i sapori del borgo, un percorso enogastronomico che quest’anno includerà anche le persone con problemi di celiachia. Le due serate saranno accompagnate, dalle ore 20.30, da musica ed intrattenimento con “I Pirati – Dance station” e poi con “Dance Tarantella – La Festa folk elettronica”. Gli spettacoli musicali sono gratuiti e si terranno presso Piazzale Marinella di Atrani.Per tutte le degustazioni il prezzo del biglietto è di 25 euro. La Sagra del pesce azzurro

48ª edizione della Sagra del Fusillo Felittese a Fellitto nel Cilento

Ph Facebook Sagra del Fusillo Fellitese

Anche quest’anno per le antiche strade del borgo di Fellitto, nel Cilento si terrà dal 13 al 23 agosto 2025 la 48ª edizione della Sagra del Fusillo Felittese.  Quest’anno la sagra del fusillo è alla sua 48° edizione, ed è una tra le sagre più longevi della Campania.Alla sagra si troverà il buon fusillo felittese, una pasta fresca unica, la cui ricetta si tramanda attraverso le generazioni rispettando la tradizione: ed è proprio la tradizione a dare al Fusillo il suo sapore unico. La sagra è aperta tutti i giorni a pranzo e a cena senza bisogno di prenotazione e, oltre alla possibilità di poter gustare il buon fusillo felittese, ci saranno anche altri piatti della tradizione cilentana come il Ragù di castrato o vitello,  Salsiccia di cinghiale alla brace, Trota locale, Formaggi e salumi del territorio, e il celebre Ciaulieddo Felittese, stufato di verdure tipico. La Sagra del Fusillo Felittese è aperta dalle 12:00 a pranzo e dalle 19:00 la sera, non è necessaria la prenotazione Maggiori informazioni – Organizzatore: Pro Loco Felitto  +39 0828 945649 

Torna Birra in Borgo a Sant’Egidio del Monte Albino nel salernitano

Ph Facebook Birra in Borgo

Torna anche quest’anno, da giovedì 21 a domenica 24 agosto 2025 in Piazza Gian Battista Ferrajoli a Sant’Egidio del Monte Albino, in provincia di Salerno, Birra in Borgo la grande festa della Birra. Una festa che è nata nel 2016 a Sant’Egidio del Monte Albino e che da allora ogni anno si tiene sempre nello splendido scenario del centro storico. Ed anche quest’anno, Birra in Borgo propone una selezione imperdibile di 8 birrifici artigianali, pronti a sorprenderci con le loro creazioni uniche. Ogni birra racconta una storia fatta di passione, territorio e tradizione, e tutte meritano di essere scoperte e assaporate!. Dalla forza delle montagne alla brezza marina, dalla terra vulcanica alle colline verdi, le nostre birre rappresentano il meglio delle province campane. E poi a Birra in Borgo  anche Birre senza Glutine. Birra in Borgo a Sant’Egidio del Monte Albino

Ad Acciaroli fino a fine agosto “Gusto Italia in Tour” il festival del buon cibo e dell’artigianato

Ph Facebook Gusto Italia in Tour

In Cilento, nel porto turistico di Acciaroli, dal 21 al 31 agosto 2025 dalle ore 17 a mezzanotte, si terrà la grande festa di Gusto Italia in Tour, l’evento itinerante della buona Enogastronomia, dell’artigianato e del turismo ad ingresso libero. Una tappa da non perdere con 11 giorni all’insegna del buon cibo e del Made in Italy. Anche quest’anno in Campania Gusto Italia in Tour presenta tante bontà e novità del settore Enogastronomico e dell’Artigianato con il meglio del Made in Italy, dalle specialità territoriali, ai Prodotti Tipici delle Regioni Italiane, dall’Artigianato Artistico e Tradizionale Italiano, alle Creazioni Artigianali Handmade. E, nei quattro giorni di festa anche attività, spettacoli e divertimento vicino alle spiagge più belle del Cilento.  Gusto Italia in tour Acciaroli

A Sanza il prologo al “Festival dell’accoglienza” dedicato alla musica e alle performative. Previsto anche un DJSet di Fedez

Si terrà a Sanza, nel salernitano,  nei giorni del 13, 14 e 28 agosto 2025 il prologo del “Festival dell’accoglienza” dedicato alla musica e alle performative che nasce da una collaborazione tra il Comune di Sanza (SA) e la Regione Campania attraverso la Fondazione Campania dei Festival. Nel borgo del Cilento la Fondazione Campania dei Festival, tra suggestivi vicoli in pietra, portali, chiese medievali e magnifici edifici ottocenteschi, ci sarà ad agosto 2025 il Prologo della rassegna culturale, che è prevista per il 2026. Un progetto che vuole valorizzare la ricchezza culturale del borgo rurale di Sanza, riscoprendone il patrimonio materiale e immateriale con spettacoli dal vivo. Maggiori informazioni – Fondazione Campania dei Festival

Sagre di Liberi 2025, nel casertano: un’estate con ben 13 sagre, una in ogni weekend. 23-24 Agosto – Spiedone di Ulisse

Ph facebook Sagra di Liberi

Ritorna anche per il 2025 la grande festa delle Sagre a Liberi in provincia di Caserta, una bella cittadina immersa nel verde ai piedi del Monte del Melanico. Ogni anno la tradizione estiva si ripete con una sagra ogni weekend e, anche per il 2025, ci saranno ben 13 sagre, tutte diverse, tra giugno, luglio, agosto e settembre 2025 per un’estate speciale tutta all’insegna dei sapori genuini di questa bella zona di montagna. Tante sagre e tutte diverse a Liberi, dalla Pancetta alla Zingara e Caciocavallo impiccato, dal Prosciutto alla contadinaalla Bistecca di Maialino nero e poi ancora gli gnocchi al forno e tanto altro. A Liberi ogni weekend sarà dedicato ad una diversa specialità, sempre tutto buon cibo locale di questo fertile territorio dedicato all’attività agricola, che sarà accompagnato dall’ottimo vino prodotto in zona, il Casavecchia DOC. A Liberi il 23-24 Agosto – Le Spiedone di Ulisse Le Sagre di Liberi 2025,

A Caserta altra apertura straordinaria all’alba per “Alba alla Reggia”

Anche il 31 agosto 2025 il Parco della Reggia di Caserta aprirà in via straordinaria alle ore 4.45 del mattino per l’evento “Alba alla Reggia di Caserta”. Il 31 agosto dalle 4.45 alle 8.30 sarà aperto il solo ingresso principale di piazza Carlo di Borbone (chiuso quello di corso Giannone) e fino alle 8,30 sarà visitabile solo il parco. Gli Appartamenti reali apriranno alle 8.30. “Alba alla Reggia”

Irpinia Express ad agosto 2025: i viaggi in treno storico tra i borghi più belli dell’Irpinia

Ph Facebook Irpinia Express

Proseguono anche per il mese di agosto i viaggi in treno storico dell’Irpinia Express, il treno del paesaggio, con degli itinerari turistici alla scoperta delle bellezze, della cultura, dei sapori e delle tradizioni dell’Irpinia. % itinerari da non perdere nei Weekend. Irpinia Express

“Vesuvio Sotto le Stelle”: passeggiate sul Vesuvio al tramonto

© Napoli da Vivere

Nei mesi di Luglio, Agosto e Settembre 2025 si terrà l’evento Vesuvio sotto le Stelle, che permetterà ai visitatori di vivere l’emozione di passeggiate al tramonto sul Vesuvio sotto il cielo stellato. Anche per questa XII edizione di Vesuvio sotto le Stelle, che è organizzata con l’autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio, si potrà passeggiare lungo i sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio, al tramonto, guidati dalle esperte guide dell’Associazione Vesuvio Natura da Esplorare, che anche quest’anno propone un ricco programma di escursioni ed esperienze lungo i sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio. Vesuvio Sotto le Stelle”

‘A Chiena 2025: la grande festa dell’Acqua a Campagna vicino Salerno. Tutte le date

Ph Facebook a Chiena

Anche quest’anno a Campagna, vicino Salerno si terrà la grande festa della Chiena, l’attesissima festa dell’acqua. La Chiena edizione 2025 si svolgerà dal 13 luglio fino al 24 agosto 2025 nei fine settimana. Anche quest’anno la grande festa della Chiena presenta con tanti divertenti e freschi appuntamenti, come la secchiata, a cui tutti possono partecipare. La festa proseguirà per tutti i sabati e le domeniche successivi fino alla grande festa finale del 24 agosto 2025. A Chiena 2025 a Campagna

Gli eventi gratuiti per l’estate ad Atrani in costiera Amalfitana: da Peppe Iodice alla sagra del Pesce Azzurro

Ph Facebook Comune di Atrani

Anche quest’anno per tutto agosto ad Atrani ci saranno tanti eventi da non perdere che animeranno le notti estive del  borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana. La cittadina di Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale con “Essere del Sud” che è il tema che ispira l’intera programmazione estiva che non è solo uno slogan, ma una visione del mondo fatta di accoglienza, passione e senso di comunità. Previsti un tramonto musicale con Stefano Piccirillo, una divertente serata con Peppe Iodice, fino alla storica Sagra del Pesce Azzurro che animerà per due giorni il caratteristico borgo. Gli eventi gratuiti per l’estate ad Atrani

A Caposele, in Irpinia, il Percorso di Trekking dell’”Anello delle 7 Fontane”

PH Facebook Pro Loco Caposele

Dal 1 maggio al 14 settembre ben sette giornate a Caposele, in Irpinia, per un appuntamento di Trekking da non perdere all’interno del Parco dei Monti Picentini con il percorso dell’Anello delle 7 Fontane che si svolge per il 5° anno consecutivo. Una piacevole passeggiata tra le bellezze paesaggistiche del territorio dove si potranno anche scoprire i sapori unici delle specialità enogastronomiche locali. Un percorso escursionistico di trekking che dura circa 6 ore e si svolge su 14 chilometri l’Anello delle 7 Fontane

Il Bus del Mare, il bus dal Vomero per le spiagge di Capo Miseno

Attivo da sabato 7 giugno 2025 il servizio quotidiano di autobus che dal Vomero arriva a Capo Miseno (linea 150 Vomero-Miseno) e che rimarrà in funzione per tutto il periodo estivo. Il servizio viene effettuato dall’EAV che cura i collegamenti, anche in treno, con la penisola sorrentina, la zona Flegrea e con altre zone della provincia di NapoliIl Bus del Mare

Campania da Scoprire: lo straordinario borgo di Valogno, il paese dei murales

© Napoli da Vivere

C’è un piccolo borgo in Campania vicino a Roccamonfina da visitare assolutamente: è Valogno, situato nel comune di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, che si trova nell’area protetta del Parco regionale di Roccamonfina – Foce Garigliano. Valogno è un piccolo borgo dove si può camminare solo a piedi ed è abitato, sembra, da meno di 100 persone: a Valogno la macchina si lascia fuori il borgo, per camminare poi per le strette strade del paesino. Le vie del borgo di Valogno, oramai colorato da vivaci murales e installazioni artistiche tutte da scoprire, strada per strada. Valogno, il paese dei murales

Campania da Scoprire: il ponte tibetano di Laviano. Un’emozione straordinaria a pochi euro

Ph Facebook Ponte Tibetano Pro Loco Laviano

A 1 ora e 40 da Napoli nella provincia di Salerno, a Laviano, esiste un posto stupendo ed unico da conoscere assolutamente: un ponte tibetano che è diventato negli anni un luogo di richiamo. Una bellezza dell’alta valle del Sele da vedere assolutamente assieme ai luoghi splendidi delle vicinanze come l’antico Castello e poi i tanti sentieri e i buoni sapori proposti dai locali della zona il ponte tibetano di Laviano

‘Pinocchio, Back to Wood’ Il mondo delle fiabe, di sera alla Mostra d’Oltremare di Napoli

Ph Facebook This is Wonderland

A Napoli nella grande Mostra D’Oltremare nel Laghetto di Fasilides dal 14 giugno al 28 settembre 2025 dalle 18:00 a mezzanotte “prenderà vita” Pinocchio, Back to Wood, un percorso narrativo interattivo che trasporta il pubblico in un universo fatto di luci, magia e straordinarie emozioni. Un vero e proprio mondo delle fiabe accoglierà i visitatori nel fresco della sera alla mostra d’Oltremare.Pinocchio, Back to Wood,

La “Mostra mercato dell’antiquariato” a Napoli all’Ippodromo di Agnano

Ph facebook Mostra mercato antiquariato Ippodromo di Agnano

Ogni domenica mattina si tiene a Napoli una interessante Mostra mercato dell’Antiquariato negli ampi spazi all’interno e ai lati dell’Ippodromo di Agnano. Un appuntamento domenicale, pressochè fisso, organizzato dall’Associazione Il Mercante in Fiera nata da quella che era la Fiera Antiquaria Napoletana che si svolgeva per anni fra la Villa Comunale e Via Caracciolo, sul lungomare di Napoli. La domenica mattina, dalle ore 07:00 alle ore 14:00, tutti i collezionisti, gli artigiani, gli amanti del genere e gli espositori di merce propria più in generale, potranno trovare oggetti antichi e dal fascino particolare ma anche esibire prodotti vintage, antiquariato e modernariato.. Mostra mercato dell’antiquariato

MercAntico: la caratteristica Fiera dell’Antiquariato nel borgo di San Lorenzello

Ph Facebook Mercantico

Ogni seconda e ultima domenica di ogni mese il caratteristico centro storico di San Lorenzello, in provincia di Benevento, ospiterà la tradizionale Fiera di “MercAntico” il grande evento di antiquariato e modernariato ma dove troverete anche prodotti tipici locali e dell’artigianatoun bell’evento che si tiene nel piccolo borgo fin dal 1991. Presenti circa 50 espositori tra le antiche botteghe di San Lorenzello  MercAntico a San Lorenzello 

Tanti ristoranti stellati della Campania nella Guida Michelin 2025: è la seconda in Italia

Ph Facebook George Restaurant

La Guida Michelin 2025 premia la Campania con tanti ristoranti stellati facendola salire al secondo posto in Italia tra le regioni con più ristoranti stellati. E lo fa in un momento importante per la Guida che quest’anno arriva al traguardo importante delle 70 edizioni. Tutti i ristoranti della Campania da 1 a 3 stelle. ristoranti stellati della Campania nella Guida Michelin

50 Top Pizza Italia: tanti locali della Campania nella classifica delle migliori pizzerie in Italia

© Napoli da Vivere

La classifica online di 50 Top Pizza Italia, la prestigiosa guida online che ci segnala le migliori pizzerie in Italia e nel mondo, giudicate da circa mille ispettori in tutti i continentiTante pizzerie di Napoli in lista

Le Migliori Trattorie in Campania Secondo 50 Top Italy 2025

Ph Facebook Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP

Il fascino della cucina campana si riconferma anche quest’anno, con ben cinque ristoranti della regione che si sono distinti nella prestigiosa guida 50 Top Italy 2025, un vero e proprio punto di riferimento per chi ama la gastronomia italiana.  Migliori Trattorie in Campania  

© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.

Fonte: https://www.napolidavivere.it/2025/08/19/sagre-e-feste-in-campania-nel-weekend-dal-21-al-25-agosto-2025/

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi