sabato, 8 Novembre, 2025
17.9 C
Napoli

I docenti si mobilitano: “Offriamo posti letto al Policlinico per chi ha bisogno di cure”

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Invocano «impegno umanitario e senso di responsabilità» gli oltre duecento docenti dell’università della Campania Luigi Vanvitelli che hanno scritto al rettore Gianfranco Nicoletti chiedendogli che l’ateneo si faccia promotore «di un messaggio di umanità e impegno civile. Occorre che si mobiliti il nostro Policlinico – affermano i docenti – e che nelle strutture ospedaliere universitarie si mettano a disposizione alcuni posti letto per chi è riuscito a lasciare Gaza, ma ha bisogno di cure». Si parla di almeno 4 posti letto, ogni due mesi, magari da dividere tra adulti e bambini nei reparti pediatrici. Sulla scia di quanto già fatto ad esempio dall’università di Roma La Sapienza, che ha accolto bambini oncologici di Gaza. «Riteniamo che il nostro ateneo possa contribuire concretamente – aggiungono i prof – anche istituendo, in ciascun dipartimento, almeno una borsa di studio destinata a studenti provenienti da Gaza». Anche questa proposta segue il progetto nazionale Iupals (Italian Universities for Palestinian Students) che offre 97 borse di studio in 35 università, mentre La Sapienza ha stanziato 198 mila euro per visiting professors da Paesi in crisi, riservando gran parte dei fondi a studiosi palestinesi. «Siamo certi – affermano i docenti – che un gesto comune darebbe un segnale forte e concreto della volontà della nostra comunità accademica di sostenere iniziative di pace e di aiuto umanitario».

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/08/26/news/universita_vanvitelli_docenti_offriamo_posti_letto_al_policlinico_per_chi_ha_bisogno_di_cure-424808074/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi