
Iniziata la seconda edizione di Vespero napoletano, un bel festival che propone eventi gratuiti in spazi urbani spesso non considerati dai grandi circuiti turistici ma ricchi di storia, natura e potenzialità. Tanti luoghi stupendi da scoprire nei weekend fino al 5 ottobre 2025
Fino al 5 ottobre 2025 si svolgerà a Napoli la seconda edizione di Vespero Napoletano, una manifestazione culturale del Comune che offre eventi gratuiti in luoghi straordinari ma meno noti della città.
Tanti eventi ad ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili che si terranno nei parchi pubblici, giardini condivisi, scale storiche, belvederi e quartieri periferici dove ci saranno visite guidate, performance artistiche, incontri pubblici e attività culturali aperte a cittadini, turisti, famiglie e operatori del settore.
Vespero Napoletano propone una narrazione alternativa di Napoli, che si discosta dai percorsi turistici più battuti ma da conoscere assolutamente. Un programma che prevede attività pensate per un pubblico ampio e diversificato, con particolare attenzione all’accessibilità, all’inclusione sociale e alla dimensione educativa.
Tanti eventi gratuiti nei weekend fino al 5 ottobre 2025
Gli eventi sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili e per alcuni c’è la prenotazione obbligatoria. La manifestazione prevede ben 17 giornate alla scoperta della città con visite ed eventi gratuiti nei seguenti giorni:
- 5-6-7 settembre 2025
- 11-12-13-14 settembre 2025
- 19-20-21 settembre 2025
- 25-26-27-28 settembre 2025
- 3-4-5 ottobre 2025
In ognuna delle 17 giornate sono previsti più eventi cui si può partecipare. Di seguito il programma completo, con gli eventi previsti in ogni giornata
© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata
Fonte: https://www.napolidavivere.it/2025/09/12/vespero-napoletano-2025-napoli/