
Al teatro di San Carlo di Napoli il melodramma in tre atti di Giacomo Puccini, la Tosca, per la regia di Eduardo De Angelis, grande regista cinematografico che, proprio con la Tosca al San Carlo nel 2020, ha affrontato per la prima volta il palcoscenico lirico
Dal 10 al 23 settembre 2025 torna un grande capolavoro al Teatro di San Carlo di Napoli: la Tosca di Giacomo Puccini per la regia di Edoardo De Angelis e con il maestro Dan Ettinger che dirigerà l’Orchestra e il Coro del Massimo napoletano.
Eduardo De Angelis, è un apprezzato regista cinematografico che è stato applaudito per la sua Natale in casa Cupiello, in onda su Rai 1 e per tante altre produzioni e che proprio con La Tosca al San Carlo del 2020 ha affrontato per la prima volta il palcoscenico lirico.
Protagoniste femminile nelle vesti di Floria Tosca saranno Sondra Radvanovsky, Anna Pirozzi e Carmen Giannattasio a seconda della replica. Nel ruolo di Mario Cavaradossi si alterneranno Francesco Meli, Vittorio Grigolo e Giorgio Berrugi mentre per quello del barone Scarpia ci saranno Luca Salsi e Claudio Sgura.
La Tosca di Giacomo Puccini al San Carlo
La Tosca di Giacomo Puccini è un melodramma in tre atti con il libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, tratto dal dramma omonimo di Victorien Sardou. La Tosca è la quinta opera di Puccini, che andò per la prima volta in scena al Teatro Costanzi di Roma il 14 gennaio 1900.
Il debutto dieci anni dopo il trionfale esordio, nello stesso teatro, della Cavalleria rusticana di Mascagni. A dirigere entrambi fu chiamato il famoso maestro napoletano Leopoldo Mugnone.
La Tosca di Giacomo Puccini al San Carlo: prezzi, orari e date
© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.