
Complicità segrete di un fratello e una sorella, giovanissimi e avvolti da una sorta di torpore ottuso in cui nasce e cresce silenziosamente il desiderio, in una esplosione inarrestabile che coinvolge i personaggi. Favola neorealista, fiaba iperrealista, storia d’amore e di animali i cui corpi, stando al mondo, sono pronti al saccheggio. E la scrittura forte e tutta da scoprire di Enrica Buonocore per “La vacca”, in scena da questa sera a domenica al Piccolo Bellini (feriali alle ore 21, mercoledì alle 18, sabato alle 19,30, domenica alle 18,30. Biglietti martedì e mercoledì 15€, giovedì, venerdì, sabato e domenica 20€; Under 29 12€, ridotto dal giovedì alla domenica posto unico 18€, ridotto studenti, dipendenti e docenti universitari 8€ da martedì a venerdì).
Testo e/o spettacolo vincitore di premi come la XIII Edizione del Premio Tuttoteatro.com Dante Cappelletti e il Premio Voci dell’Anima 2021 al Teatro della Centena dì Rimini, è firmato per la regia da Gennaro Maresca anche in scena insieme con Vito Amato e Anna De Stefano. “La vacca” racconta “la fragile, radicale esistenza di Mimmo e Donata fuori dalle logiche del benessere e del potere, in una estate della periferia napoletana”. Produzione B.E.A.T. teatro, disegno luci Alessandro Messina luci Mario Ascione costumi Rachele Nuzzo.