sabato, 18 Ottobre, 2025
21.2 C
Napoli

Weekend a Napoli: Eventi, Cose da fare, Spettacoli e Concerti dal 16 al 19 ottobre 2025

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Tanti eventi e cose da fare a Napoli anche nel prossimo fine settimana: spettacoli, concerti, visite guidate, mostre, buon cibo e tanto altro 

 


Anche nel weekend dal 16 al 19 ottobre 2025 si terranno sempre tanti eventi interessanti e da non perdere Napoli. Di seguito troverete gli eventi a Napoli mentre per quelli fuori città e in tutta la Campania c’è un altro nostro post specifico che verrà pubblicato domani. Gli eventi sono raggruppati per Spettacoli e concertiVisite guidate e particolariEventi del gusto in città e alla fine le Mostre a Napoli.

La sintesi degli eventi in questo weekend

Spettacoli teatrali e musicali nel weekend 

Ph Facebook Piano City Napoli

Visite guidate ed eventi nei luoghi più belli e insoliti 

Sagre, feste e altri eventi da non perdere nel weekend 

Ph facebook Il Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch

Le ultime mostre in città da vedere nel weekend

Interaction Napoli la mostra internazionale biennale a Made in Cloister

Il buon cibo a Napoli e nelle vicinanze nel weekend

Le nostre rassegne con tanti eventi selezionati nel weekend 

© Napoli da Vivere

Napoli da Vivere vuole offrire ai suoi lettori un’informazione ampia e diversificata dedicata agli eventi e alle cose da fare a Napoli e nelle vicinanze durante i weekend, Troverete per i fine settimana, oltre a questo, anche i seguenti post:

Spettacoli teatrali, musicali e cinematografici da non perdere

Ph Facebook Piano City Napoli

Ritorna Piano City Napoli 2025, con 4 giorni di musica 300 pianisti e 100 eventi gratuiti

Da giovedì 16 a domenica 19 ottobre 2025 si svolgerà a Napoli l’undicesima edizione di Piano City Napoli, organizzato dall’Associazione Napolipiano nell’ambito di Napoli Città della Musica. In città si esibiranno più di 300 pianisti in oltre 100 eventi pubblici tra 21 location diverse e non ancheranno anche 37 House Concert. Piano City Napoli 2025

Jazz a Pietrarsa: concerto Jazz nell’ex opificio borbonico

Domenica 19 Ottobre 2025 NOMEA organizzerà l’evento “Jazz a Pietrarsa”, un’emozionante esperienza di ascolto dedicata a questo genere intramontabile all’interno dello straordinario Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. La stella della serata sarà Lady Noir, una cantante dal talento straordinario,.Jazz a Pietrarsa

Peppe Barra apre la stagione del Teatro Bolivar di Napoli con “In concerto”

La nuova stagione del Teatro Bolivar di Napoli, il teatro di Materdei aprirà alla grande con uno straordinario spettacolo del grande Peppe Barra che, propone in suo nuovo spettacolo “In concerto” sabato 18 ottobre 2025. Peppe Barra al Teatro Bolivar 

“Finale”, il nuovo spettacolo di Familie Flöz al Teatro Bellini di Napoli

Dal 14 al 19 Ottobre  il nuovo spettacolo di Familie Flöz , “Finale” sarà al Teatro Bellini. Nel 2025 la compagnia berlinese di Familie Flöz raggiunge il 30° anniversario ed è quindi giunto il momento di rendere omaggio al suo pubblico.“Finale”, Familie Flöz al Teatro Bellini  

Biagio Izzo al Teatro Sannazaro di Napoli con “Finche’ giudice non ci separi”

Dal 16 al 26 ottobre al Teatro Sannazaro di Napoli ci sarà l’apertura della stagione teatrale con il nuovo spettacolo di Biagio Izzo dal titolo “Finche’ giudice non ci separi” scritto da A Fornari, A. Fornari, A Maia, V Sinopoli. Biagio Izzo al Teatro Sannazaro 

il Teatro Trianon apre con ‘Festa di Piedigrotta’ di Viviani e musiche di Eugenio Bennato

Da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre il Teatro Trianon Viviani di Napoli aprirà stagione 2025-2026  con ‘Festa di Piedigrotta’ di Raffaele Viviani con la regia di Nello Mascia e le musiche di Eugenio Bennato. Un nuovo e interessante progetto che coinvolge oltre quaranta artisti e tecnici, un nuovo capitolo del progetto del Trianon volto a divulgare e valorizzare l’opera di Viviani. Ai Teatro Trianon ‘Festa di Piedigrotta’ di Viviani  

Dialoghi Sonori: incontri gratuiti tra libri e musica all’Archivio di Stato a Napoli

Sei appuntamenti gratuiti fino al 30 ottobre all’Archivio di Stato di Napoli per scoprire il legame che unisce la musica alla lettura con scrittori, autori, cantautori e musicisti: gli incontri nella suggestiva Sala Filangieri dell’Archivio di Stato di Napoli.Dialoghi Sonori 

Il Bagnoli Film Festival: al via la terza edizione con film gratis al CineTeatro La Perla

Dal 16 al 19 ottobre a Napoli il Bagnoli Film Festival, la rassegna gratuita con un doppio turno di proiezione, alle ore 18.00 e alle 20.30 presso il CineTeatro La Perla Multisala di Napoli. Al Bagnoli Film Festival ci sarà l’Ingresso libero, fino ad esaurimento posti. Bagnoli Film Festival

A Napoli “Sicut Sagittae” il festival di musica antica nel centro storico

E’ iniziata alla Domus Ars la 10° edizione della rassegna di Musica antica Sicut Sagittae, prodotta da Il Canto di Virgilio che propone, per il 2025, degli interessanti concerti fino al giorno 28 novembre 2025 sempre nella Domus Ars di Via Santa Chiara 10 a Napoli.  “Sicut Sagittae” il festival di musica antica

17 Concerti gratuiti del Conservatorio San Pietro a Majella a Palazzo Piacentini

Fino al 4 dicembre 2025 a Palazzo Piacentini a Napoli, in via Toledo, sede delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, si terrà la nuova edizione della rassegna musicale “”Sound. È aperto a tutti quanti- Autunno 2025″ organizzata in collaborazione con il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli”. 17 Concerti gratuiti a Napoli

Ritornano le Fiabe d’Autunno all’Orto Botanico di Napoli, con spettacoli per tutta la famiglia

Dal 20 settembre al 16 Novembre 2025 all’Orto Botanico di Napoli ritornano per la 30^ edizione le “Fiabe d’Autunno”, le belle rappresentazioni teatrali per tutta la famiglia. Anche per questa edizione gli spettacoli ogni sabato e domenica alle ore 11,00, al costo di 9 euro a persona. Fiabe d’Autunno all’Orto Botanico

Film gratuiti a Napoli e Sorrento con “Gli indimenticabili della Musica al Cinema”

Dal 10 settembre al 22 novembre tra Napoli e Sorrento, si terrà la rassegna cinematografica “Gli indimenticabili della Musica al Cinema” che presenta ben 15 film, tutti ad ingresso gratuito. I film in due location: alla ex Base Nato di Bagnoli dal 10 al 18 settembre e al Teatro Tasso di Sorrento, dal 17 al 22 novembre tutti a ingresso gratuitoFilm gratuiti a Napoli e Sorrento

Ritorna a Napoli la Festa di Piedigrotta con la processione a mare

Dal 1 settembre al 17 ottobre torna la storica festa della Piedigrotta a Napoli con un programma diffuso nei quartieri e nelle parrocchie della città, e con la grande festa di domenica 14 settembre 2025. Dopo 25 anni, il 14 settembre, la statua della Madonna di Piedigrotta sarà di nuovo in processione sul mare nel golfo di Napoli Festa di Piedigrotta 2025

A Napoli concerti gratuiti per i 300 anni di Alessandro Scarlatti

Fino al 24 ottobre a Napoli, in occasione dei 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti (1660-1725), si terranno una serie di straordinari concerti gratuiti a cura dell’Associazione Alessandro Scarlatti. Da non perdere. Concerti gratuiti a Napoli

Spettacoli e concerti al Teatro Trianon Viviani a soli 5 euro per i residenti della zona

Il Trianon Viviani consolida il suo profondo legame storico e culturale con i residenti del quartiere ed i Forcella nonché della Seconda (Mercato-Pendino) e Quarta (San Lorenzo-Vicaria) municipalità, per loro spettacoli al costo agevolato di soli 5 euro. Teatro Trianon Viviani

Visite guidate ed eventi nei luoghi più belli e insoliti 

© Napoli da Vivere

Sannio Express: in Treno storico da Napoli a Pietrelcina, la città di Padre Pio

domenica 19 ottobre ci sarà un nuovo viaggio a bordo del treno storico Sannio Express, da Napoli Centrale a Pietrelcina, la città di Padre Pio. Un itinerario che unisce il fascino del viaggio d’epoca alla scoperta dei caratteristici luoghi di Padre Pio con il Sannio Express tra fede e storia. Sannio Express

A Napoli, a Piazza Mercato, laboratori e film gratuiti per bambini e ragazzi

Nella Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato dal 3 ottobre al 6 dicembre 2025 si terrà Santa Croce Cult, con laboratori e film gratuiti per bambini e ragazzi. Tra le varie attività anche attività laboratoriali e una bella rassegna di film gratuita dedicata ai più piccoli. A Piazza Mercato, laboratori e film gratuiti

Dialoghi Sonori: incontri gratuiti tra libri e musica all’Archivio di Stato a Napoli

Sei appuntamenti gratuiti fino al 30 ottobre all’Archivio di Stato di Napoli per scoprire il legame che unisce la musica alla lettura con scrittori, autori, cantautori e musicisti: gli incontri nella suggestiva Sala Filangieri dell’Archivio di Stato di Napoli. Dialoghi Sonori 

 “Secondigliano tra corti e cortili”, visite gratuite alla scoperta di ville e masserie nascoste

Dal 21 settembre al 23 novembre si terrà “Secondigliano tra corti e cortili” una bella iniziativa del Comune con visite guidate gratuite alla scoperta di Secondigliano e delle sue ville ottocentesche con giardini nascosti, delle corti popolari, di masserie fortificate “Secondigliano tra corti e cortili”,

Villa Lucia al Vomero: straordinarie terrazze sul mare nel bosco accanto la Floridiana

Sulla collina del Vomero esiste una straordinaria villa immersa nel verde e con terrazze che regalano uno straordinario panorama sul golfo di Napoli. Villa Lucia era una dimora reale, di Re Ferdinando IV di Borbone e si trova al Vomero nel grande parco attiguo a quello di Villa Floridiana. Villa Lucia al Vomero

A Napoli visite guidate Gratuite nei Conventi e nei Monasteri per il Giubileo,

Continua a Napoli fino al 21 dicembre, l’evento gratuito “Donne di fede, carità e speranza” che prevede, da febbraio al 21 dicembre ben 8 itinerari, 77 visite guidate, 18 incontri musicali e tanto altro, nei conventi e nei monasteri di Napoli. visite guidate Gratuite nei Conventi

Ercolano il cantiere delle Terme Suburbane: uno degli edifici romani meglio conservati al mondo

Dal 14 settembre 2025 e fino a novembre, ogni sabato e domenica nel Parco Archeologico di Ercolano si potrà visitare il cantiere di restauro delle Terme Suburbane, uno degli edifici pubblici più affascinanti e meglio conservati dell’antichità romana. Dopo 20 anni di chiusura conservato di tutto l’Impero romano,

A Napoli la Sedia della Fertilità e il Santuario dei Quartieri Spagnoli

A Napoli c’è un piccolo santuario, dedicato a Santa Maria Francesca delle cinque piaghe di Gesù Cristo, ai Quartieri Spagnoli dove si venera la Santa e dove c’è la famosa sedia della Fertilità. il Santuario dei Quartieri Spagnoli

Visite, incontri e reading gratuiti a Palazzo Filomarino

Dal 10 maggio al 20 dicembre presso Palazzo Filomarino, edificio storico oggi sede dell’Istituto italiano per gli studi storici si terrà la rassegna gratuita “con incontri e percorsi guidati di visita nello storico palazzo di via Benedetto Croce, 12 già casa di Benedetto Croce. Visite a Palazzo Filomarino

Cosa fare a Napoli in 1 giorno, raccontato dalla scrittrice Katherine Wilson

Napoli da Vivere è lieta di ospitare un articolo di Katherine Wilson, l’autrice del libro La moglie americana, “Cosa fare a Napoli in 1 giorno” è un bellissimo articolo, scritto con il cuore da una persona che ha scoperto Napoli per uno stage e non se ne è più andata : Cosa fare a Napoli in 1 giorno, raccontato da Katherine Wilson E’ da poco disponibile lo stesso articolo anche in lingua inglese. A day in Naples: How to Discover and Love our city

Lux In Fundo: il nuovo Tour guidato al Rione Sanità tra antico e contemporaneo

Ogni sabato o domenica, un nuovo tour guidato alla scoperta delle le bellezze artistiche e dei tesori ancora da conoscere del Rione Sanità. Lux in Fundo Lux In Fundo

© Napoli da Vivere -Chiesa dei Cristallini – Rione Sanità

Sagre, feste e altri eventi da non perdere a Napoli in questo Weekend

Ph facebook Il Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch

Tempo di Halloween: a Portici c’è il fantastico Parco della Zucca

Dal 1ottobre al 1^ Novembre a Portici aprirà il Parco della Zucca un’occasione per vivere un’esperienza unica sotto il cielo magico del Vesuvio. 8 giornate speciali con attività per bambini nel cuore della natura ma con scenografie spettacolari e con un’atmosfera da sogno.  Portici il fantastico Parco della Zucca

Mappatella Gym: sul lungomare di Napoli palestra sulla spiaggia gratis per tutti

Sul lungomare di Napoli è stata inaugurata «Mappatella Gym» la prima palestra pubblica gratuita sulla spiaggia della Rotonda Diaz. Una bella e moderna infrastruttura sportiva, che consentirà a chiunque di allenarsi gratuitamente sul lungomare più bello del mondo. palestra sulla spiaggia gratis

Restaurato a Napoli il grande murale dedicato a San Gennaro a Via Duomo

Completamente restaurato il bellissimo e gigantesco murales di San Gennaro a Forcella a pochi metri dal Duomo realizzato nel 2015 dallo street artist Jorit e ormai diventato “un’icona ” del centro antico. L’opera, alta 15 metri. Restaurato il murale di San Gennaro

Come visitare la Casa Museo di Ernesto e Roberto Murolo

Ha aperto al pubblico al Vomero, in via Cimarosa 25, la casa Museo dove hanno vissuto e lavorato Ernesto e Roberto Murolo scrivendo, sin dagli inizi del ‘900 una pagina importante della storia della bella musica napoletana.  Casa Museo di Ernesto e Roberto Murolo

Puteoli Sacra: arte, bellezza e inclusione al Rione Terra

Puteoli Sacra è un progetto di inclusione sociale per visitare il Rione Terra, il Tempio-Duomo di Pozzuoli e il Museo Diocesano (e le opere di Artemisia Gentileschi) visite guidate Puteoli Sacra

Il percorso sotterraneo del Lapis Museum: un decumano sommerso nel Centro Storico

Aperture straordinarie per le festività del bellissimo percorso sotterraneo nel centro storico di Napoli a 40 metri di profondità. Il “decumano sotterraneo” i il Decumano Sommerso

Ph Lapis Museum

Le mostre da non perdere e i luoghi da visitare a Napoli

Capodimonte Doppio Caravaggio

Le Migliori Mostre d’Arte a Napoli Guida Completa di Ottobre 2025

Tante mostre a Napoli in questo periodo con un panorama artistico variegato, capace di soddisfare ogni tipo di interesse. Da non perdere. Le mostre d’arte a Napoli in questo periodo

I “Tesori ritrovati” in mostra al MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Fino al 13 ottobre 2025 nelle sale mostre temporanee al terzo piano del MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ci sarà la mostra i “Tesori ritrovati: storie di crimini e di reperti trafugati” che ci consentirà di ammirare una selezione di circa 600 oggetti rubati e ritrovati dalle forze dell’ordine. I “Tesori ritrovati” in mostra 

Al Museo di Capodimonte in mostra tutti assieme i grandi capolavori ritornati

18 opere di Caravaggio, Tiziano, Artemisia Gentileschi, El Greco ed altri grandi artisti in mostra tutte assieme: un’esposizione stupenda. In sala anche Vesuvio di Andy Warhol. Capolavori a Capodimonte

Dove vedere a Napoli tre capolavori del Caravaggio

A Napoli è possibile vedere tre capolavori del Caravaggio tra cui l‘ultimo straordinario dipinto del grande pittote prima della sua morte. Dove vedere tre opere del Caravaggio

A Capri un Museo Archeologico per raccontare l’epoca degli imperatori Augusto e Tiberio

Inaugurato a Capri, il nuovo Museo archeologico che presenta i grandi reperti dell’epoca dell’Isola dei Cesari, degli imperatori Augusto e Tiberio A Capri un Museo Archeologico

Rinnovato il Museo del Tesoro di San Gennaro, una delle collezioni più ricche del mondo

E’ stato rinnovato lo straordinario Museo del Tesoro di San Gennaro che conserva il Tesoro più importante al mondo, con bel 21.610 capolavori. Museo del Tesoro di San Gennaro

Aperto il Museo Caruso nel Palazzo Reale di Napoli

A Palazzo Reale aperto il primo museo nazionale dedicato al grande tenore Enrico Caruso, con animazioni in 3d e multimediali e tanto altro,. il Museo Caruso

L’Altro MANN: in mostra gli straordinari tesori dei depositi del Museo Nazionale di Napoli

Al MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, una straordinaria mostra con oltre 60 opere conservate finora nei depositiL’altro MANN. Depositi in mostra”

Rione Sanità: riapre dopo 40 anni la Chiesa di Sant’Aspreno con lo Jago Museum

Dopo 40 anni riapre la Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi, con un nuovo spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea e lo Jago Museum con le opere più belle Jago Museum

Arte pubblica: Il “cono di luce” la spettacolare opera nella stazione Toledo della Metro

E’ forse una delle opere d’arte contemporanee più ammirate a Napoli, il “Crater de luz” che troviamo nella Metro 1 di Napoli nella stazione Toledo, Il “cono di luce”

Si può visitare l’Aquarium della Stazione Zoologica Anton Dohrn

L’Aquarium della Stazione Zoologica Anton Dohrn è l’acquario più antico d’Italia e fu aperto nel 1874: è aperto anche nei weekend L’Acquario di Napoli è il più antico d’Italia

Ph Palazzo Reale Napoli

  • A Palazzo Reale “La Galleria del Tempo” mostra permanente sulla storia di Napoli di 1800 mq La Galleria del Tempo
  • Napoli nella Villa Comunale il nuovo Museo Darwin Dohrn (DaDoM),Museo Darwin Dohrn
  • Il Presepe del Re: a Palazzo Reale uno presepe con pastori anche di Giuseppe Sanmartino il “Presepe del Re”
  • Riapre il Gabinetto Segreto del MANN il Museo Archeologico Nazionale -il Gabinetto Segreto
  • Al MANN una nuova sezione per ospitare 800 reperti dell’età del BronzoLa Piana Campana
  • Museo dell’Acqua: un nuovo museo nel Sottosuolo – Nel Centro Antico Museo dell’Acqua
  • Al Museo Filangieri biglietti a soli 5 € per vedere tanti capolavori –Il Museo Filangieri.

Gli eventi del gusto e dove mangiare a Napoli

Tanti ristoranti stellati della Campania nella Guida Michelin 2025: è la seconda in Italia

La Guida Michelin 2025 premia la Campania con tanti ristoranti stellati facendola salire al secondo posto in Italia tra le regioni con più ristoranti stellati. Guida che quest’anno arriva al traguardo importante delle 70 edizioni. Tutti i ristoranti della Campania da 1 a 3 stelle. I ristoranti stellati della Campania nella Guida Michelin

50 Top Pizza Italia: tanti locali della Campania nella classifica delle migliori pizzerie in Italia

La classifica online di 50 Top Pizza Italia, la prestigiosa guida online che ci segnala le migliori pizzerie in Italia e nel mondo, giudicate da circa mille ispettori nel mondo Tante pizzerie di Napoli in lista

Salt Bae sbarca a Napoli: lo chef dei piatti d’oro tra polemiche e curiosità

Annunciata l’apertura di un ristorante a Napoli di Salt Bae, alias Nusret Gökçe, celebre chef turco e icona dei social media. Un’apertura che sta già facendo discutere, un simbolo di lusso internazionale con i suoi piatti d’oro a NapoliSalt Bae a Napoli

Le Migliori Trattorie in Campania Secondo 50 Top Italy 2025

L’ottima cucina campana con ben 5 ristoranti della regione nella prestigiosa guida 50 Top Italy 2025, un proprio punto di riferimento per la gastronomia italiana.Migliori Trattorie in Campania

E infine alcuni dei post più letti per scoprire Napoli

© Napoli da Vivere

© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.

Fonte: https://www.napolidavivere.it/2025/10/16/weekend-a-napoli-eventi-cose-da-fare-spettacoli-e-concerti-dal-16-al-19-ottobre-2025/

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi