lunedì, 27 Ottobre, 2025
16.2 C
Napoli

Terremoto, in provincia di Avellino ancora una scossa 2.1 nella notte

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 è stata registrata dall’Ingv nella notte di oggi in provincia di Avellino alle ore 2.45 e a una profondità di 13 km. I comuni più vicini all’epicentro sono stati quelli di Montefredane, Grottolella e Capriglia Irpina. Nella stessa zona ieri, alle 21.49, era stata registrata la scossa di magnitudo 4.

Tanta la paura, che ha spinto qualcuno a passare la nottata in auto, e controlli sul territorio dopo la forte scossa di magnitudo registrata ieri nell’Avellinese. “Nella zona di Arcella alcune persone, spaventate, hanno trascorso la notte in macchina”, afferma all’Adnkronos Ciro Aquino, sindaco di Montefredane, comune più vicino all’epicentro del sisma. “E’ subito intervenuta la protezione civile – continua -. Abbiamo aperto una struttura comunale per l’accoglienza ed è stata allestita una tenda”.

A Montefredane lesioni su alcune abitazioni

Sono intanto in corso verifiche su tutto il patrimonio pubblico dopo le scosse di terremoto che hanno avuto come epicentro il territorio di Montefredane. Lo rende noto il Comune spiegando che in alcune abitazioni private si sono registrate lesioni ai muri. Nelle prossime ore sarà disponibile un quadro complessivo e aggiornato della situazione.

“Stiamo monitorando con la massima attenzione l’evolversi della situazione – dichiara ancora il sindaco Aquino –. I tecnici comunali, insieme alla Protezione Civile, stanno effettuando sopralluoghi su edifici pubblici e privati per garantire la sicurezza di tutti. Comprendiamo la preoccupazione dei cittadini, ma invitiamo tutti a mantenere la calma e a seguire esclusivamente le comunicazioni ufficiali dell’Amministrazione”.

Nel frattempo, l’Amministrazione comunale ha predisposto alcune brandine a disposizione di coloro che, in caso di nuove scosse, preferissero non rientrare temporaneamente nelle proprie abitazioni. “Ringrazio la protezione civile, la Misericordia e tutti i volontari che si stanno impegnando con grande professionalità e spirito di servizio – aggiunge il sindaco Aquino – La nostra priorità è garantire la sicurezza e la serenità della comunità”. L’amministrazione comunale di Montefredane resta a disposizione per ogni necessità e invita i cittadini a mantenersi informati attraverso i canali ufficiali.

Leggi anche

Fonte: https://www.adnkronos.com/cronaca/terremoto-in-provincia-di-avellino-ancora-una-scossa-21-nella-notte_1VP492l7S3inUjbqavsJtd

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi