

Dal lunedì 10 novembre sarà ufficialmente aperta al pubblico la stazione Monte Sant’Angelo realizzata da Webuild sulla nuova Linea 7 della Metropolitana di Napoli. Lo comunica il gruppo ricordando che l’opera è una delle numerose infrastrutture che Webuild sta realizzando nel Sud, per un valore aggiudicato totale di circa 15 miliardi, e rientra tra le 14 stazioni Webuild della metropolitana di Napoli, incluse alcune delle più iconiche “Stazioni dell’Arte” come Toledo, pluripremiata a livello internazionale, Università, Dante, Museo e Materdei.
Questa nuova apertura consentirà il passaggio dei primi treni sulla Linea 7, nella tratta compresa tra le fermate di Monte Sant’Angelo e Soccavo, dove è prevista anche l’interconnessione con la Circumflegrea. Diventa così operativo un nuovo fondamentale tassello del sistema di trasporto pubblico cittadino: in particolare, per chi arriva da Monte Sant’Angelo, è ora possibile l’interscambio nel nodo di Montesanto con la Circumflegrea e la Cumana, che connettono il centro della città con l’area flegrea, e con la funicolare che raggiunge il quartiere Vomero. Sempre a Montesanto sono possibili ulteriori interconnessioni con la Linea 2 e con le vicine fermate centrali di Piazza Dante e Toledo della Linea 1, offrendo un’alternativa al trasporto privato in un’area ad alta densità abitativa.
Realizzata da Webuild per conto di EAV (Ente Autonomo Volturno), soggetto attuatore della Regione Campania, Monte Sant’Angelo rientra tra le “Stazioni dell’Arte” di Napoli ospitando due monumentali installazioni dell’artista di fama internazionale Anish Kapoor posizionate ai due ingressi. Monte Sant’Angelo è la prima delle quattro nuove stazioni previste sulla Linea 7, che si estenderà per oltre 4,5 km quasi tutta in sotterraneo, con un collegamento finale alla stazione Mostra dove prevede un interscambio con la Cumana, con la Linea 6 e con la vicina fermata Campi Flegrei della Linea 2. Sulla Linea 7 Webuild è all’opera anche per la realizzazione della stazione Parco San Paolo, dove i lavori hanno superato il 50% di avanzamento complessivo e sono stati già ultimati i primi due livelli interrati sui cinque previsti.
Per il terzo livello si sta completando il relativo solaio, mentre nei giorni scorsi sono state avviate anche le attività di scavo della nuova galleria di collegamento alla futura fermata di Terracina. A Napoli Webuild è attualmente impegnata anche nella costruzione della stazione Capodichino sulla Linea 1 che consentirà di collegare direttamente i tre grandi poli della mobilità cittadina – porto, aeroporto e rete ferroviaria, inclusa l’alta velocità – e nel raddoppio della Cumana, che collega Napoli a Pozzuoli, su un tratto di circa 5 km compreso tra le stazioni Dazio e Cantieri.


