lunedì, 10 Novembre, 2025
15.3 C
Napoli

Opera di Periferia, il musical di Peppe Lanzetta al Teatro Augusteo con oltre 20 artisti

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

A Napoli un grande spettacolo musicale di e con Peppe Lanzetta con oltre 20 artisti in scena che porta sulle scene il malessere di generazioni. Tra gli artisti anche Ivan Granatino, Maria Rosaria Virgili, le Ebbanesis, Maurizio Capone & Bungtbangt, e poi le belle musiche di Maurizio Capone

 


 

A Napoli al Teatro Augusteo da venerdì 7 a domenica 16 novembre 2025, sarà in scena “Opera di Periferia”, una grande e bella opera musicale di Peppe Lanzetta. Uno spettacolo molto bello che vede più di 20 artisti in scena e tra cui Ivan Granatino, Maria Rosaria Virgili, le Ebbanesis, Maurizio Capone & Bungtbangt e poi anche in o.a. Alessandra Ciccariello, Vincenzo D’Ambrosio, Mattia Ferraro, Alfredo Mundo, Peppoh, Danilo Rovani, Lorenzo Simeone e la partecipazione straordinaria di Peppe Lanzetta.

“Opera di periferia” è stata scritta e portata in scena da Peppe Lanzetta nel 2009, in un momento storico particolarissimo in cui venivano a galla i tanti malesseri che affliggono le periferie del mondo, tra rivolte e manifestazioni. L’Opera di periferia riporta sulle scene il malessere di generazioni che veniva ambientata, nel napoletano, tra le Vele di Secondigliano, nate con le migliori intenzioni, ma divenute presto luoghi di abbandono.

L’Opera di periferia ambientata tra le Vele di Scampia

Ph spectrafoto

E Lanzetta, per conoscenza diretta, ambientò li la sua “Opera” facendone un esempio globale del malessere delle periferie. Il grande pregio dello spettacolo è l’emozione della musica contemporanea che accomuna la protesta globale che si unisce a quella di migliaia di giovani nel mondo.

PH Facebook Peppe Lanzetta

Un linguaggio crudo, realistico, che riesce a far trasparire realmente il malessere delle generazioni e che vuole far conoscere il malessere giovanile, con uno spiraglio di speranza. “La ribellione di alcuni trascinerà il gruppo cambiando loro i connotati. Se questo lavoro teatrale riuscirà a far aprire gli occhi e la coscienza anche di un solo spettatore, avrà raggiunto un grande risultato.”

Maggiori informazioni – Teatro Augusteo – Biglietti (Platea: 35 Euro // Galleria: 25 Euro) al botteghino o online anche su Ticketone

© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.

Fonte: https://www.napolidavivere.it/2025/11/09/opera-di-periferia-napoli-2025-teatro-augusteo/

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi