Anche quest’anno ritornano i Mercatini di Natale al Castello dell’Ettore nel Borgo di Apice Vecchia nel beneventano: in tanti weekend oltre a stand natalizi anche prodotti artigianali e gastronomici di alta qualità, del territorio.
Ritornano anche quest’anno, nell’incantevole Castello di Apice Vecchia in provincia di Benevento, i Mercatini di Natale nello splendido Castello dell’Ettore, nei seguenti giorni:
Ph Facebook Mercatini di Natale Castello dell’Ettore
- Novembre 2025 – 15, 16, 22, 23, 29, 30
-
Dicembre 2025 – 6, 7, 8,12, 13, 14, 19, 20, 21.
- Il sabato dalle ore 15:00 alle ore 22:00 (Ultimo ingresso al Castello 21:30)
- lunedì 8 e venerdì 12 e 19 dicembre e le domeniche dalle ore 10:30 alle ore 22:00, (Ultimo ingresso al Castello 21:30).
I mercatini si terranno in un luogo straordinario, il borgo di Apice Vecchia, che viene chiamata la Pompei del 900, un posto speciale dove il tempo si è veramente fermato a seguito dello sgombero del paese a metà del 1900 per un terremoto. In questo periodo, si potranno anche effettuare delle caratteristiche visite guidate al borgo.
Nel grande Castello dell’Ettore non solo mercatini di Natale ma tanto altro
Ph Facebook Mercatini di Natale Castello dell’Ettore
Ad Apice un bell’evento natalizio che anche quest’anno, per la VII edizione, presenterà tante novità sempre all’interno della splendida dimora del Castello dell’Ettore, il maestoso maniero recentemente restaurato.
I visitatori saranno affascinati dai Mercatini con una ricca selezione di stand che offrono prodotti artigianali e gastronomici di alta qualità, del territorio. L’Area Food, curata dalla Proloco di Apice, ci sorprenderà con una varietà irresistibile di stand enogastronomici. Dagli espositori alle degustazioni di prodotti tipici, fino alle botteghe degli artigiani, ci sarà sempre qualcosa di speciale per tutti i gusti.
Ph Facebook Mercatini di Natale Castello dell’Ettore
Ma gli eventi e gli spettacoli saranno il cuore pulsante dell’evento, con voci magiche, che creeranno l’atmosfera perfetta per immergersi nella magia del Natale. Quest’anno, in particolare, i visitatori troveranno:
Ph Facebook Mercatini di Natale nel Castello dell’Ettore
- Il Castello dell’Ettore che quest’anno si trasforma in un regno incantato ispirato alle favole Disney, dove grandi e piccoli potranno vivere la magia dei racconti senza tempo. Scenografie spettacolari e atmosfere fiabesche renderanno ogni angolo del Castello un luogo capace di stupire e far sognare.
- La Casa di Santa Claus, arroccata sulla maestosa torre, aprirà le sue porte per accogliere i bambini nella consegna della letterina. Luci, addobbi e la presenza degli elfi accompagneranno questa esperienza indimenticabile, che farà brillare gli occhi dei più piccoli.
- Un vasto programma di spettacoli che sarà il cuore pulsante dell’evento: artisti, voci emozionanti, giocolieri e figuranti regaleranno atmosfere uniche, sospese tra sogno e realtà. Ad arricchire questa edizione, un’attrazione esclusiva dedicata al mondo delle favole Disney, con personaggi e ambientazioni che trasporteranno i visitatori in un universo magico.
- Non mancherà inoltre l’amatissima area dedicata a Harry Potter e alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, dove sarà possibile immergersi nelle atmosfere della celebre saga e incontrare i suoi personaggi più iconici, per un’esperienza indimenticabile che conquista adulti e bambini.
- Ed anche quest’anno le rievocazioni storiche dell’Associazione Benevento Longobarda torneranno con “L’Assedio al Castello”, offrendo un autentico viaggio nel VI secolo, tra accampamenti, mestieri e arti medievali.
Non mancheranno anche le visite guidate nel borgo di Apice Vecchia, definita “La Pompei del 900”, dove il tempo si è fermato quando il paese fu sgomberato per il terremoto.
Mercatini di Natale nel Castello dell’Ettore: quando visitarli e Ticket
Ph Facebook Mercatini di Natale nel Castello dell’Ettore
I mercatini si svolgeranno nei seguenti giorni:
- Novembre 2025 – 15, 16, 22, 23, 29, 30
-
Dicembre 2025 – 6, 7, 8,12, 13, 14, 19, 20, 21.
- Il sabato dalle ore 15:00 alle ore 22:00 (Ultimo ingresso al Castello 21:30)
- lunedì 8 e venerdì 12 e 19 dicembre e le domeniche dalle ore 10:30 alle ore 22:00, (Ultimo ingresso al Castello 21:30).
Non è richiesta la prenotazione. I biglietti sono acquistabili direttamente in loco.
Il costo del ticket è di € 10.00 per adulti e ragazzi o di € 5,00 per i bambini fino a 10 anni e residenti
- Ingresso gratuito: Per le persone con disabilità non autosufficienti e il loro accompagnatore.
Visite guidate al borgo di Apice Vecchia!
- (organizzato da INFOPOINT APICE): € 2,00 a persona.
The Magic School of Hogwarts
- Per l’accesso allo spazio totalmente dedicato alla saga di Harry Potter c’è un piccolo supplemento. Un’esperienza magica per grandi e piccoli fan di Harry Potter! – Costo del biglietto: € 2,00
Per chi arriva in auto è necessario l’uso della navetta con partenza da Apice Nuova con parcheggio gratuito. Sia il parcheggio per le auto che per i camper sono gratuiti.Il costo della navetta è di € 2,00 a persona per l’andata e il ritorno.
Il Castello dell’Ettore si trova ad Apice Vecchia ed è facilmente raggiungibile, dista solo 6 km dall’uscita dell’autostrada NA-BA a Casalbore-Benevento-Castel del Lago. Proseguire poi per Apice, dove sarà presente cartellonistica per i parcheggi e le navette.
© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.
Fonte: https://www.napolidavivere.it/2025/11/17/mercatini-natale-castello-ettore-apice-vecchia-2025/


