venerdì, 21 Novembre, 2025
11.4 C
Napoli

Guappecartò all’Auditorium Novecento col nuovo album “D-Segni”

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Il nome Guappecartò sintetizza all’istante l’attitudine della band, che vede alla direzione Mala (violino e arrangiamenti) alias Marco Sica e, quale fidato secondo, Braga (contrabbasso e synth) alias Pierluigi D’Amore, attesi sabato 22 novembre sul palcoscenico in moquette dell’Auditorium Novecento a ridosso di via Mezzocannone insieme a Seb Martel (chitarre) e Natale La Riccia (disegni ritmici) per la penultima data di questo vorticoso tour in cui presentano un album assai sperimentale: “D-Segni”. Progetto disponibile tanto in formato digitale quanto su supporto fisico in una combinazione composta da vinile + libro.

Si tratta di un concept-disco pubblicato nella collana musicale della casa editrice Ad Est dell’Equatore, diretta dallo chansonnier Gnut, che comincia dal grado “Zero” e insegue un “Requiem per alieni” (il relativo videoclip fruibile in rete è diretto da Alessandro Rak) sincopato, dance, un poco dub un poco rock’n’roll, che anticipa un frangente dell’opera in cui – quasi fossimo dentro a una suite in cinque movimenti – si indaga alla ricerca della memoria.

Struggimento, lontananze, mutazioni emozionali, viaggi familiari e destino creativo conducono l’ascoltatore in una percezione di onde soniche ispirate dal libro “Segni” dell’attrice/imprenditrice di origini svizzere Madeleine Fischer, che 21 anni fa accolse il gruppo che si esibiva come collettivo di busker, dopo la genesi perugina. Biglietti sul circuito Etes in vendita a 13,50 euro e lo show inizia alle 23. Appena in tempo per far sì che i tifosi degli azzurri possano godersi (si confida) la partita di campionato Napoli-Atalanta allo stadio Maradona.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/11/21/news/guappecarto_all_auditorium_novecento_col_nuovo_album_d-segni-424996162/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi