venerdì, 21 Novembre, 2025
11.4 C
Napoli

Capri, a Marina Grande rimosse le condotte in disuso: “Impattavano sui fondali da 50 anni”

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Scompaiono, finalmente, quelle condotte in disuso, a servizio della vecchia centrale elettrica, oggi dismessa. Sono iniziati a Capri gli spettacolari lavori di rimozione delle infrastrutture obsolete, comprensiv dei cosiddetti blocchi di ancoraggio: un pugno nell’occhio, che caratterizzava da decenni i fondali di Marina Grande. Un intervento con il quale il Comune intende bonificare lo restituendo alla cittadinanza un punto di balneazione tra i più straordinari dell’isola. “Si tratta di strutture che impattavano sui fondali da oltre cinquanta anni”, spiegano i consiglieri delegati Vanessa Ruocco e Mirko Avellino.

“Eliminare questa bruttura è stata una vittoria per tutta l’isola”, commenta Gemma Rocchi, storica titolare del beach club “Le Ondine”. L’intervento di queste ore, eseguito per mezzo di una nave pontone e con l’aiuto di un nucleo di sub, chiude di fatto un lungo iter giudiziario che aveva visto il Comune chiedere alla Sippic la rimozione delle condotte “ormai dismesse e danneggiate dopo i ripetuti inadempimenti”: a procedere è stato, in ultimo, proprio l’ente, che procederà al successivo recupero delle somme in danno all’azienda. Non si tratta, inoltre, di uno step isolato: la rimozione delle condotte anticipa un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera spiaggia, la più prossima all’approdo portuale, che prevede anche il rifacimento dei bagni pubblici e del camminamento, con un accesso per diversamente abili.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/11/21/news/capri_a_marina_grande_rimosse_le_condotte_in_disuso_impattavano_sui_fondali_da_50_anni-424996019/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi