mercoledì, 26 Novembre, 2025
10.5 C
Napoli

Torre del Greco, Billari ospite della Bcp: “Sostegno ai giovani e rinnovamento della formazione”

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

“La demografia non è soltanto un insieme di numeri, ma una lente per interpretare i comportamenti collettivi e orientare le scelte politiche, economiche e sociali”, dice Francesco Billari il rettore dell’università Bocconi. L’esperto di demografia ieri a Torre del Greco, ospite della Banca di Credito Popolare. Billari, demografo italiano e rettore dell’Università Bocconi di Milano, si è soffermato su uno dei temi più strategici per il futuro dell’Italia: lo studio della popolazione come chiave per leggere ed orientare il cambiamento economico e sociale. E gli interventi per aiutare i giovani al Sud, invertendo il fenomeno dell’invecchiamento della popolazione che ha effetti negativi sul mercato del lavoro.

L’appuntamento, intitolato “Domani è oggi. Costruire il futuro con le lenti della demografia”, ha preso spunto dal recente libro di Billari. Dopo il saluto di Mauro Ascione, Presidente BCP, hanno dialogato con il professor Francesco Billari, autore del libro, Simone Bini Smaghi, Vicedirettore Generale Arca Fondi Sgr, e Mario Crosta, direttore generale BCP.

Capire come cambiano natalità, istruzione, invecchiamento e flussi migratori significa dotarsi di una bussola per affrontare, fino a modificare, le grandi sfide del nostro tempo. Dice Billari: “Da un punto di vista statistico l’Italia è chiamata a misurarsi con tre trasformazioni decisive e strutturali: le migrazioni, il rinnovamento della formazione e le politiche di sostegno ai giovani. Si tratta di 3 sfide che, insieme, delineano un obiettivo comune: rendere il Paese attrattivo, con best practice sulla Silver Economy anche da “esportare” e punti di forza per trattenere le nuove generazioni”. Durante l’incontro si è discusso di natalità, sistema educativo, invecchiamento attivo, ruolo dell’immigrazione e opportunità per i giovani, in un dialogo che intreccia ricerca accademica, responsabilità sociale e visione economica. “Con questa iniziativa, la Banca di Credito Popolare conferma il proprio impegno attivo nella promozione di momenti di confronto culturale e di approfondimento su temi di interesse collettivo. Comprendere i fenomeni demografici, imparare a usare le giuste lenti di lettura dei fenomeni che ci circondano grazie all’esperienza del professore Billari, significa investire nella crescita del capitale umano e rafforzare il legame con la comunità”, ha spiegato Mario Crosta, Direttore Generale di BCP.

“Comprendere i trend demografici significa comprendere il futuro dell’economia e della società. Come gestori, abbiamo il dovere di guardare oltre il breve periodo: natalità, invecchiamento, formazione e migrazioni non sono solo dati statistici, ma fattori strutturali che plasmano i mercati, i consumi e le opportunità di investimento. Il dialogo con il professor Billari è un’occasione preziosa per riflettere su come la conoscenza possa tradursi in visione e responsabilità verso il Paese” ha dichiarato Simone Bini Smaghi, Vice Direttore Generale Arca Fondi SGR. Un confronto importante per il futuro della Campania secondo il presidente della Bcp Mauro Ascione: “Promuovere momenti di dialogo e approfondimento significa, per la BCP, contribuire in modo concreto alla crescita culturale e sociale del territorio. La demografia non è una disciplina distante, ma una chiave fondamentale per comprendere come stanno cambiando le nostre comunità e per orientare decisioni responsabili che guardano al lungo periodo. In un momento in cui il Paese è chiamato a ripensare il proprio futuro, riteniamo essenziale favorire un confronto serio e informato. Investire nella conoscenza dei fenomeni demografici significa investire nelle nuove generazioni, nella loro autonomia e nelle opportunità che dobbiamo saper costruire insieme”. Una tappa di più iniziative nella stessa direzione, conclude Ascione: “Come BCP vogliamo essere parte attiva di questo percorso: sostenere una società più dinamica, inclusiva e attenta ai giovani è il modo migliore per onorare il nostro legame storico con il territorio e contribuire a uno sviluppo realmente sostenibile”.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/11/26/news/torre_del_greco_billari_ospite_della_bcp_sostegno_ai_giovani_e_rinnovamento_della_formazione-425006172/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi