

Un tratto di strada antica che già 50 anni dopo l’eruzione del 79 dopo Cristo percorrevano gli abitanti di Stabiae, l’abitato del golfo di Napoli tornato a rivestire un ruolo strategico per gli antichi romani nella fase di ricostruzione successiva all’eruzione del Vesuvio nel 79 dopo Cristo.