- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg


Nella due giorni elettorale del 23 e 24 novembre in Campania è andato alle urne meno della metà degli elettori: il dato definitivo delle 5.823 sezioni elettorali è del 44,06%, ovvero 11 punti in meno delle precedenti regionali, quando partecipò il 55,52% degli aventi diritto.
La provincia dove si è registrato il “migliore” risultato è quella di Caserta, con 46,99%, la “peggiore” quella di Benevento dove l’affluenza si è fermata al 41,18.
A Napoli e provincia ha votato il 43,73%, a Salerno il 44,60% e ad Avellino il 41,27.
Nelle tre regioni al voto (Campania, Puglia e Veneto) l’affluenza complessiva è stata del 43.64% (cinque anni fa nelle stesse regioni ild ato totale fu del 57,60).


