lunedì, 19 Maggio, 2025
21.7 C
Napoli

Campi flegrei, proseguono gli sciami: piccole scosse avvertite a Pozzuoli

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Continua a tremare la terra dei Campi flegrei. Dopo la scossa di magnitudo 2.1 di ieri pomeriggio, anche oggi si registrano terremoti di bassa intensità, percepiti tuttavia dalla popolazione di Pozzuoli.Alle 11.59, in particolare, una piccola scossa di magnitudo 1.4, a 3,5 chilometri di profondità, epicentro a sud dell’area della Solfatara; già nel corso della notte, alle 3.19, i sensori dell’Osservatorio vesuviano dell’Ingv avevano rilevato una scossa di magnitudo 1.5.“Continuano a manifestarsi in quest’area i segnali di un costante sollevamento del suolo, a una velocità media di 10 millimetri al mese. – spiega Mauro Antonio Di Vito, direttore dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ing – Un sollevamento che causa la deformazione delle rocce, spingendole alla rottura e generando i terremoti”.Un periodo in cui la crisi bradisimica, in corso dal 2005, torna dunque a farsi sentire: sabato scorso ad allarmare la popolazione era stata una scossa di magnitudo 2.7, parte di uno sciame sismico. Venerdì, invece, un altro sciame sismico era stato caratterizzato da una scossa di magnitudo 3.0, a quasi due chilometri di profondità, e da una serie episodi minori (1.6 e .1.7). Nessun danno segnalato, in tutti i casi. Segnali di “risveglio” della caldera dopo un breve periodo di relativa tranquillità: nulla di preoccupante, secondo gli esperti dell’Ingv, non essendoci al momento segnali di risalita di magma.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/01/22/news/campi_flegrei_proseguono_gli_sciami_piccole_scosse_avvertite_a_pozzuoli-423954495/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi